Seguici su:

Allarme listeria in Spagna: è epidemia

Data Pubblicazione: 24/08/2019

Allarme listeria
Allarme listeria: la Spagna ha dichiarato l'emergenza mondiale per l'epidemia di listeriosi che ha già causato due vittime. Il ministero della Salute spagnolo ha attivato i sistemi di allarme e comunicazione con le autorità europee e l'Organizzazione mondiale della sanità nel caso fossero individuati casi di listeriosi anche in altri paesi. Dallo stesso ministero precisano che si tratta di una misura precauzionale dovuta al fatto che alcuni turisti potrebbero essere stati contagiati in caso di consumo di prodotti contaminati, ma al momento tale evenienza non si è verificata.

Allarme listeria in Spagna: cosa c’è da sapere

Ma cosa sta succedendo? L’epidemia ha colpito 145 persone: tanti i casi accertati con due vittime. Si tratta di un 62enne deceduta in Cantabria nel Nord del Paese e di una 90enne morta in Andalusia, nel Sud. Inoltre il ministero sta verificando altri 523 casi sospetti: ecco la causa dell’allarme mondiale listeriosi. Si tratta di un’infezione provocata dal batterio Listeria monocytogenes: l’origine di tale epidemia, secondo quanto riferiscono in Spagna, sarebbe una carne di maiale commercializzata, soprattutto nel Sud della Spagna. Ed è proprio qui, in Andalusia, che sono stati individuati il maggior numero di contagi: 132 persone di cui 53 ricoverate attualmente in ospedale, con tre di loro in terapia intensiva. Tra i contagiati anche una donna incinta. Molte polemiche in Spagna perché l’allarme sarebbe partito con almeno cinque giorni di ritardo, favorendo quindi il propagarsi dell’infezione.
La listeriosi può assumere diverse forme cliniche: si va dalla gastroenterite acuta febbrile, che insorge poche ore dopo l’ingestione degli alimenti contaminati, a quella invasiva o sistemica. Spesso si tratta di infezioni lievi che non sono neanche percepite da chi è contaminato. I casi più gravi, infatti, riguardano spesso persone immunodepresse o affette da altre patologie: le conseguenze vanno dalla sepsi alla meningite. I rischi maggiori riguardano soprattutto anziani, neonati e feti.
Pubblicata il 24/08/2019

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    26/08/2019 11:04:46

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto