Le alternative al lievito
Data Pubblicazione: 30/03/2020

Diamo uno sguardo allora a come poter sostituire il lievito nelle varie ricette: alternativa migliore, ma anche la più complicata da usare, è la pasta madre. La sua preparazione richiede però molto tempo e tanta pazienza visto che va rinfrescata con regolarità. Oltre a quello che può essere chiamato anche lievito madre, altra alternativa da valutare è il cremor tartaro: si tratta di un acido che ha proprietà lievitanti. Ottimo sia per preparazioni dolci che per quelle salate.
Dal bicarbonato alle uova: le alternative al lievito
Effetto lievitante anche per un altro ingrediente che facilmente abbiamo nella nostra dispensa: il bicarbonato di sodio. Unito a sostanza acide (aceto, latte o anche succhi di frutta) riesce ad assicurare un effetto lievitante per le nostre preparazioni. Un po’ a sorpresa tra le alternative al classico lievito trova spazio anche la schiuma della birra: questa, infatti, può essere usata come sostituto del lievito di birra nella realizzazione di molti prodotti da forno.Infine, per chiudere la rassegna della alternative al lievito, un altro ingrediente che può trovarsi facilmente in casa anche in questo momento: l’albume delle uova. Con l’aggiunta del sale e montato a neve ha proprietà lievitanti: una precisazione però va fatta, visto che queste proprietà sono sicuramente ridotte.
Ecco abbiamo elencato alcune delle alternative al lievito per le nostre preparazione, sia dolce che salate: ora non resta che provarle e valutare quale è più utile.