Seguici su:

Anche il matrimonio ha un galateo cosa fare e cosa non fare

Data Pubblicazione: 02/10/2015

Anche il matrimonio ha un galateo: cosa fare e cosa non fare nel giorno più importante
Le tradizioni e le usanze ci soccorrono anche in caso di matrimonio, ricordandoci cosa è bene fare e cosa invece evitare, per far sì che sia impeccabile. Il galateo prevede che l'invito debba essere spedito almeno 3 mesi prima dell'evento: per dare il tempo agli invitati di prepararsi e rispondere. Oggi, l'RSVP viene reso molto più rapido dai moderni mezzi di comunicazione ma attenzione: l'annuncio via mail vale solo per la risposta, niente piazzate su Twitter e altri social. L'invito dovrà essere scritto su carta e inviato in maniera tradizionale per posta a non più di 400 invitati. L'ideale sarebbe organizzare il proprio banchetto di nozze presso il giardino o il salone della propria casa; qualora non fosse possibile, si può scegliere di far riferimento ad un elegante villa d'epoca: assolutamente no all'hotel. Ciò che conta è l'allestimento: i fiori avranno nuance chiare e non dovranno essere presenti in misura eccessiva. Per quanto riguarda la chiesa, solo musica classica per il sottofondo musicale: niente atmosfere da stadio. Il galateo ha da ridire anche sul mezzo di trasporto: lasciate a Batman l'auto sportiva e a Cenerentola la sua carrozza. Che preferiate il pranzo o optiate per la cena, il banchetto di nozze dovrebbe essere sempre a buffet. Obiettivo? Quello di incoraggiare gli ospiti alla conoscenza, creando un piacevole e discreto clima di festa che vi risparmierà le classiche gaffes relative al placement. Il menù dovrà essere composto da piatti essenziali e tipici; la tendenza non è più quella dei cenoni di Capodanno. Le bomboniere non sono un regalo ma rappresentano il ricordo dell'evento; per questo dovranno essere discrete e di gusto, e andranno consegnate a fine cerimonia. Al bando frizzi e lazzi da Maria Antonietta; da evitare anche scollature eccessive e spacchi esagerati: must have di ogni stagione è la sposa con abito dalle linee pulite, scarpe chiuse e spalle coperte anche d'estate. Estro? Sì ma con sobrietà. Si può osare con un tortora, un grigio perla o un pesca; meglio lasciar perdere tonalità livide e tinte vitaminiche: se la moda vuole la donna pin-up, il galateo vuole una sposa agghindata con raffinatezza. Lui invece sarà elegante solo con abito blu e camicia bianca; da abolire la bow-tie, unica decorazione ammessa sarà l'orologio. Ma il galateo ha una sua idea anche per quanto riguarda il giorno che precede l'evento: se si vuole organizzare una festa, che sia per entrambi insieme, ma senza playmate. Se è vero che il matrimonio è la summa maxima di un sentimento, la sua celebrazione sarà ben riuscita solo quando sarà dominata da accuratezza e grazia.
Pubblicata il 02/10/2015

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto