Seguici su:

La dieta per gli anziani: gli alimenti ideali

Data Pubblicazione: 19/08/2020

Anziani, la dieta ideale
Con l’avanzare dell’età cambiano le necessità del nostro organismo. Ecco perché la dieta per l’anziano è diversa in alcuni principi fondamentali da quella di un adulto o un giovane, restando però simile in altri. Importante per chi supera una certa età evitare alcuni alimenti implicati nello sviluppo di determinate patologie e di disturbi correlati all'invecchiamento. Ecco allora quali sono gli alimenti utili per gli anziani.
Nella dieta per l’anziano, ad esempio, va incluso lo yogurt per mantenere in equilibrio la flora intestinale. Questi yogurt assicurano una certa quantità di probiotici che aiutano l’apparato digerente. Inoltre sono importanti anche per la salute delle ossa. Importante però che siano yogurt a base di latte scremato e senza la presenza di zuccheri aggiunti.
Sempre a livello intestinale e per garantire il giusto apporto di probiotici nell’alimentazione degli anzianivanno inserite le mele. Queste presentano la pectina, fibra alimentare che fermenta nell’intestino: questo porta alla creazione di acidi grassi a catena corta con proprietà antinfiammatorie.

Dieta nell’anziano, quali alimenti mangiaare

Importante anche la presenza del pesce azzurro, soprattutto per la grande quantità di acidi grassi omega 3 contenuti. Questi hanno un effetto antinfiammatorio e il loro consumo è anche associato ad una riduzione del rischio cardiovascolare. In particolare sono da preferire i pesci di piccole dimensioni in quanto quelli più grandi potrebbero avere una maggiore concentrazione di mercurio. Per gli anziani il pesce azzurro va mangiato almeno due volte a settimana e la cottura da preferire è alla griglia, al forno e al vapore, evitando le fritture. Inoltre vanno inseriti anche latticini fermentati e alimenti ricchi di fibre solubili. Buona soluzione anche l’utilizzo di integratori probiotici. Queste le indicazioni di massima da seguire nella dieta per l’anziano, fermo restando i consigli sempre validi per una corretta e sana alimentazione, in primo luogo la varietà di alimenti.
Pubblicata il 19/08/2020

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto