Petto di pollo 3D
Data Pubblicazione: 10/11/2018

Petto di pollo 3D: presto si stamperanno gli alimenti in casa
Con il cibo stampato in 3D, invece, si ha una riproduzione, anche a basso costo, di una fetta di carne: la consistenza fibrosa, grazie ad una tecnica che deriva dalla biomedicina, sarà tipica di quella della carne animale e priva di OGM. Per arrivare ad un ottimo risultato è necessario uno studio istologico preciso della carne di partenza in modo da poter ricreare la stessa consistenza. Attualmente la Novameat ha realizzato due prototipi: il petto di pollo 3D e la bistecca di manzo. La prima attualmente richiede un tempo di produzione di 40 minuti per una fettina di 100 grammi ma i risultati nel tempo saranno migliori: con la diffusione su larga scala, infatti, si stima che basteranno 5 minuti per creare la fetta di pollo. Ma non è tutto: anche il prezzo del petto di pollo ed in generale degli alimenti 3D è destinato ad essere più basso rispetto a quelli tradizionali.Altra cosa da considerare poi, la possibilità di crearsi in casa le proprie fette di petto di pollo 3D: i prezzi delle stampanti si stanno già abbassando e non è più utopistico pensare ad un futuro non molto lontano dove si stamperanno in casa gli alimenti, magari partendo dalla pasta 3D.