Seguici su:

Benefici della salvia, la pianta dalle mille proprietà!

Data Pubblicazione: 30/11/2016

Benefici della salvia, la pianta dalle mille proprietà!
Oggi parliamo dei benefici della salvia e delle sue mille proprietà non tralasciando il motivo per cui è piu' comunemente conosciuta: il suo uso in cucina. Questa pianta, al pari del rosmarino, è una delle erbe aromatiche più utilizzate in cucina; la salvia, pero', ha mille e più proprietà fitoterapiche e depurative tutte da scoprire!

Classificazione della salvia:

Appartenente alla famiglia delle "labiatae", la salvia è un piccolo arbusto sempreverde che si compone di un fusto che può arrivare anche a 70-80 cm di altezza. Le sue foglie hanno una particolare forma lanceolata, ovvero ricordano piccole lance affusolate ed ellittiche con una consistenza abbastanza dura e spessa. I fiori poi si presentano viola e blu e sbocciano soprattutto in primavera. Il clima ideale per la salvia è quello mite e piuttosto caldo ed è più facile trovarla nelle zone mediterranee.

Brevi curiosità storiche della salvia

Conosciuta sin dall’antichità, il suo nome deriverebbe dal latino "salvus", cioè sano e gli stessi Romani la consideravano un’erba sacra destinata a pochi eletti. Per i cinesi invece, era simbolo di salute e longevità. Già in età medievale veniva comunemente impiegata come rimedio per cicatrizzare ustioni e ferite: quindi s'inizavano a conoscere i benefici della salvia.

I benefici della salvia

Ancora oggi la salvia si distingue per le sue innumerevoli proprietà benefiche e officinali che la rendono una dei rimedi più efficaci per diversi disturbi. Principalmente è molto utile per alleviare i dolori e i disagi femminili:
  • per i dolodi mestruali e
  • per i problemi derivanti dalla menopausa come le classiche vampate di calore.
Quest’erba è inoltre indicata per:
  • la ritenzione idrica,
  • le emicranie,
  • i dolori reumatici e
  • gli edemi ed
  • offre un buon aiuto anche per gli ascessi e le gengiviti acute.

Studi recenti poi hanno dimostrato che la salvia è un eccellente antidoto naturale contro il diabete in quanto tende ad abbassare i livelli di glicemia nel sangue.

Più in generale sembra che la pianta sia un valido alleato per:
  • combattere stress ed esaurimento psico-fisico poiché aiuta la memoria e risolleva l’organismo nei casi di astenia.
Da un punto di vista cosmetico poi, la salvia è utilizzata spesso per aromatizzare:
  • i dentifrici ma possiamo anche usarla direttamente strofinandone qualche foglia sui denti per avere un effetto sbiancante
  • con un infuso inoltre si possono lavare i capelli per ravvivare il colore scuro oppure
  • possiamo preparare delle lozioni per detergere e rendere più luminosa la pelle del viso.

Insomma al di là dei mille e più utilizzi, l’uso forse più comune è ovviamente in cucina per dare più gusto ai nostri piatti.

Con le foglie, fresche o essiccate, è possibile insaporire i primi piatti, i secondi di pesce o carne, il pollo e anche le torte salate. Infine con la salvia si può ottenere un tonico ricostituente lasciando macerare per una settimana foglie e fiori essiccati in un litro di vino. Un bicchierino di questo liquore andrà quindi bevuto dopo i pasti per qualche giorno. Vediamo alcuni esempi di piatti insaporiti con la salvia. Iniziamo con 2 antipasti: Salvia in pastella e involtini di bresaola con caprino e salvia ananas Salvia in Pastella Croccante un antipasto diverso Involtini di Bresaola con Caprino e Salvia Ananas Coninuiamo con 2 primi piatti sformato di riso capovolto con asparagi e salvia ananas e pici toscani con ragu' di salsicce, zucchine e salvia Sformato di Riso capovolto con Asparagi e Salvia ananas Passiamo a 3 secondi piatti: filetti di pesce spatola dorati con salvia ananas, fettine di manzo allo speck salvia ananas e limone e sogliola burro e salvia Filetti di Pesce Spatola dorati con Salvia Ananas Fettine di Manzo allo Speck, Salvia ananas e Limone Sogliola Burro e Salvia E concludiamo con una tisana zenzero e salvia Tisana Zenzero e Salvia
Pubblicata il 30/11/2016

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto