Bere acqua prima o dopo il caffè: risponde la scienza
Data Pubblicazione: 15/05/2020

La scienza risponde: bere acqua prima o dopo il caffè?
Allora è giusto bere acqua dopo il caffè nel caso in cui si consumerà un dolce: in questo modo si potrà assaporare meglio il suo gusto. Certo si potrebbe convenire che il dolce vada servito prima del caffè, ma per questo la scienza non ha ancora espresso il suo parere. Acqua dopo la tazzulella anche quando il sapore del caffè non è gradevole. Questo farà sì che vengano eliminati i sentori che non sono stati i nostro gradimento. E poi c’è la sete che sorge quando il chicco è troppo immaturo: in questo caso sarà impossibile resistere al richiamo dell’acqua.Al contrario, l’acqua prima del caffè è la pratica preferita dai puristi. Questo perché consente di pulire il palato e prepararlo ad assaporare in tutta la sua bontà il sapore del caffè. Questo è anche il motivo per cui al bar solitamente viene servito un bicchiere di acqua prima della tazzina. Le pupille gustative saranno liberate dagli eventuali residui di cibo e si potrà apprezzare il coffee break in tutta la sua bontà. Non è necessario per questo bere una grande quantità di acqua: basterà un sorso perché il risultato sia ottenuto.
Infine, l’ultimo dilemma: prima del caffè, meglio acqua frizzante o naturale? In questo caso la scienza non si è espressa ancora ed allora continua la diatriba tra chi preferisce quella con le bollicine e chi invece la sceglie naturale.