Seguici su:

Come riconoscere un buon caffè

Data Pubblicazione: 09/02/2017

Come riconoscere un buon caffè
"Na tazzulella e' cafè...": diciamola tutta, un buon caffè è capace di raddrizzare una giornata partita male o di chiudere in bellezza una serata trascorsa in allegra compagnia. Attenzione però, perché se si sbaglia la scelta del caffè c'è il rischio di rovinare tutto: giornata, serata e compagnia! Importante allora, anche per chi vuole regalare un buon caffè, saperlo scegliere. Oggi ci troviamo davanti ad una grande varietà di possibilità: coltura, produzione, tostatura, fare la scelta migliore non sempre è facile. Vediamo allora come si può scegliere un buon caffè: quali caratteristiche da considerare, quali rischi evitare.

Come riconoscere un buon caffè

La prima cosa da fare è leggere l'etichetta: occorre sapere bene cosa andiamo a bere. Un'operazione semplicissima che quasi nessuno però fa. Eppure servirebbe per avere almeno contezza di che prodotto stiamo utilizzato, visto che il sapore non aiuta molto chi non è un vero esperto.  I pericoli si annidano soprattutto nei caffè solubili. Si potrebbe avere a che fare con una miscela con numerose sostanze... Dai semi di soia alla farina di patate e poi orzo, granato, polvere di cicoria. Insomma un po' di tutto... tranne il caffe '!

Scegliere torrefazioni italiane

per gustare una buonissima tazza di caffè Leggere l'etichetta potrebbe non bastare per trovarsi davanti a un buon caffè. Come fare allora? Un suggerimento utile potrebbe essere affidarsi a torrefazioni italiane, magari ai 16 torrefattori indicati da Slow Food e inseriti nei 3 presidi che valorizzano altrettanti tipi di caffè: robusta di São Tomé e Príncipe, selvatico di Harenna, robusta di Luwero. Si tratta di caffè che lavorati in Italia danno vita a prodotti di altissima qualità, magari marchi non conosciuti al grande pubblico ma che garantiscono una resa eccellente. Insomma per capire come fare un buon caffè e goderselo, il segreto è saper scegliere bene non affidandosi al nome ma alla qualità. Forse t'interessano anche le rubriche: un caffè per una poesia e caffè e personalità  
Pubblicata il 09/02/2017

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto