Seguici su:

Buone regole per i bambini: cosa non fare a tavola

Data Pubblicazione: 27/09/2017

Buone regole per i bambini: cosa non fare a tavola

Sono la gioia di mamma e papà, ma anche la loro disperazione. Soprattutto quando non sono così piccoli da dormire tranquillamente nel passeggino ma neanche abbastanza grandi da poter giocare insieme ad altri amici. Allora ecco che a tavola servono le regole per i bambini. Sia quando si sta in pubblico che quando si mangia a casa, è fondamentale fissare alcuni paletti per i propri piccoli: le cose da fare e quelle da non fare. Un modo per iniziare a far capire loro, già in tenera età, cosa significa essere educati a tavola e seguire un buono stile di vita.

Le regole per i bambini a tavola

E allora vediamo quali sono queste regole per i bambini da rispettare a tavola, dopo aver visto i consigli per mangiare a ristorante con i bambini. Partiamo da alcuni consigli nutrizionali, validi sempre: sì alla frutta. I colori conquisteranno i vostri piccolini: ideale per merenda al posto delle poco salutari merendine. In ogni pasto poi non deve mai mancare la verdura, alimento fondamentale per una crescita sana. Non piace ai piccoli di casa? Provate un impiattamento simpatico, li conquisterete!

Fondamentale, inoltre, portate in tavola soltanto dell’acqua, in modo che i bambini la considerino la bevanda preferita. Ovviamente qualche eccezione è concessa.

Bambini a tavola, le cose da non fare

A propositivo di regole bambini, esistono poi alcune cose da non fare. Quali? Ad esempio cucinare sempre i piatti preferiti dai piccolini di famiglia. Certo siamo sicuri che mangeranno tutto, ma variare l’alimentazione è fondamentale. Sempre in tema di educazione alimentare più che di regole per i bambini, attenzioni alle porzioni. Servire a un bimbo la porzione di un adulto e poi pretendere che la finisca tutta è completamente sbagliato. Errato anche assicurare caramelle o dolci come premi. Infine l’ultima ma forse più importante tra le regole per i bambini: voi adulti siete il loro esempio quindi comportatevi in maniera corretta. No a pigrizia ed esagerazioni, sì ad una corretta alimentazione.

Pubblicata il 27/09/2017

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto