Calcoli renali, cosa mangiare
Data Pubblicazione: 13/10/2018

Prevenire i calcoli renali: la dieta da seguire
Ma come fare per evitare la loro formazione o eliminarli tramite l’alimentazione? Per chi ha calcoli renali, cosa mangiare è una questione molto importante ed è bene seguire alcuni suggerimenti. La regola fondamentale è sicuramente bere molta acqua, dai due ai tre litri al giorno. Solitamente appena dopo aver avuto una colica renale, il consiglio più frequente è di consumare soltanto acqua mineralizzata con una bassa o nulla presenza di sodio e calcio. Meglio, invece, evitare altre bevande, così come è assolutamente da ridurre il consumo di sale. Questo perché ben l’80% di sodio introdotto nel nostro organismo arriva nei reni ed è poi eliminato tramite le vie urinarie. Oltre al sale, è importante prestare attenzione anche alle proteine: seguire un’alimentazione che si basa su molte proteine potrebbe danneggiare i reni. Importante non trascurare l’assunzione di carboidrati. Queste le indicazioni per chi soffre di calcoli renali: dieta basata su carboidrati, evitare un consumo eccessivo di proteine, al bando il sale e bere molta acqua, anche più dei canonici due litri al giorno. In questo modo si potrà evitare la formazione di calcoli renali, evitare i sintomi connessi e soprattutto tenere in salute i propri reni.