Seguici su:

Calcoli renali, cosa mangiare

Data Pubblicazione: 13/10/2018

Calcoli renali, cosa mangiare
Fitte fortissime alla schiena: questo il sintomo più comune dei calcoli renali, un problema che si presenta in maniera improvvisa e spaventa un po’. Si tratta di un deposito di piccoli sassolini nelle vie urinarie e negli ureteri, il cui passaggio provoca dolore. Questi sassolini non sono altro che formazione di sali minerali e acidi urici che provocano un forte dolore addominale che si estende sotto le costole, fino all’altezza dei reni. Durante il loro tragitto i calcoli renali vanno via via sgretolandosi, permettendo così la loro espulsione tramite le vie urinarie. Oltre al dolore è possibile accusare anche nausea e vomito.

Prevenire i calcoli renali: la dieta da seguire


Ma come fare per evitare la loro formazione o eliminarli tramite l’alimentazione? Per chi ha calcoli renali, cosa mangiare è una questione molto importante ed è bene seguire alcuni suggerimenti. La regola fondamentale è sicuramente bere molta acqua, dai due ai tre litri al giorno. Solitamente appena dopo aver avuto una colica renale, il consiglio più frequente è di consumare soltanto acqua mineralizzata con una bassa o nulla presenza di sodio e calcio. Meglio, invece, evitare altre bevande, così come è assolutamente da ridurre il consumo di sale. Questo perché ben l’80% di sodio introdotto nel nostro organismo arriva nei reni ed è poi eliminato tramite le vie urinarie. Oltre al sale, è importante prestare attenzione anche alle proteine: seguire un’alimentazione che si basa su molte proteine potrebbe danneggiare i reni. Importante non trascurare l’assunzione di carboidrati. Queste le indicazioni per chi soffre di calcoli renali: dieta basata su carboidrati, evitare un consumo eccessivo di proteine, al bando il sale e bere molta acqua, anche più dei canonici due litri al giorno. In questo modo si potrà evitare la formazione di calcoli renali, evitare i sintomi connessi e soprattutto tenere in salute i propri reni.
Pubblicata il 13/10/2018

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    15/10/2018 07:18:10

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto