Carenza di ferro, cosa mangiare
Data Pubblicazione: 12/12/2018

Carenza di ferro, i 5 alimenti da mangiare
Per chi ha carenza di ferro rimedi naturali sono mangiare più carne: ovviamente non bisogna cadere nell’eccesso opposto ed abusarne, ma va inserita in maniera equilibrata nella nostra alimentazione. Dalla carne alle uova: qualsiasi sia la ricetta utilizzata, garantiscono un buon apporto di ferro. Poi un grande classico: le lenticchie! Vanno mangiate almeno una volta alla settimana: sono ideali per chi soffre di carenza di ferro e per avere una carica di energia supplementare.E se il vostro pasto è partito con una zuppa di lenticchie, la colazione non può che essere con la frutta secca. Ideali a prima mattina, anche in questo caso il suggerimento è evitare di esagerare. Infine, il pesce: ricco di ferro, garantisce numerosi effetti positivi. Ultimo suggerimento per chi soffre di carenza di ferro: questi cinque alimenti vanno abbinati con cibi carichi di vitamina C in modo da favorire l’assorbimento proprio del ferro.