Seguici su:

Carne, i 5 miti da sfatare

Data Pubblicazione: 26/04/2018

Carne, 5 miti da sfatare
La mangiano quasi tutti, qualcuno addirittura esagera, ma in pochi conoscono realmente i segreti per cucinarla al meglio. La carne fa parte della nostra alimentazione quotidiana, anche se crescono sempre di più il numero di vegetariani e vegani, e si diffondono a macchia d’olio gli studi scientifici che invitano a mangiarne di meno. Anche per questo occorre conoscere alcuni segreti sul cucinare la carne: ecco quindi 5 miti da sfatare sulla carne, che sia brodo di carne o polpette di carne.

Si parte da un assioma cardine: la carne deve essere magra. Niente di più falso! Il sapore è dato dal grasso ed in particolare da quello che è all’interno del muscolo. Ecco allora che tra i tagli di carne, il migliore è quella marezzata. Altro mito da sfatare è relativo alla freschezza: non è affatto vero che la carne deve essere fresca. Anzi: appena macellata quella di manzo non è adatta alla cottura. Occorre attendere il processo di frollatura per gustarla a pieno. Un procedimento che dura almeno 14 giorni, Dal tempo da attendere dopo la macellazione a quello di cottura.

Carne e miti da sfatare: dalla cottura all’olio

Si parla spesso del giusto tempo di cottura, in realtà un elemento decisamente più affidabile è la temperatura. Mantenere la giusta temperatura, in maniera costante, per un determinato periodo di tempo, favorisce una cottura ottimale e quindi un risultato migliore.

Altro luogo comune da sfatare sulla carne, riguarda il frigorifero. Spesso la fettina di carne è tolta dal frigo e messa direttamente in padella: ciò che ne consegue è uno choc termico che incide in maniera negativa sul sapore. In questo modo, infatti, la carne conserverà tutti i liquidi e prima che evaporino la nostra bistecca si sarà lessata. Infine, l’olio: metterlo sulla griglia o sulla padella è una sorta di mantra, eppure è sbagliato. Meglio utilizzarlo direttamente sulla carne, magari massaggiandola durante la cottura. Ora che conoscete tutti i miti da sfatare, potete preparare al meglio i secondi di carne.
Pubblicata il 26/04/2018

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    26/04/2018 09:24:51

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto