Seguici su:

Cartone della pizza come e dove buttarlo

Data Pubblicazione: 29/12/2016

Cartone della pizza, come e dove buttarlo
Farne a meno? Nemmeno per sogno: la pizza resta il piatto preferito in Italia. Del resto non per nulla fa parte dell'iconografia che accompagna all'estero il nostro paese. Una volta mangiata resta però un problema: dove e come buttare il cartone della pizza? Risolviamolo insieme! Per decidere dove gettare il cartone della pizza occorre controllare se è pulito o sporco. La parte pulita, infatti, va gettata come un cartone comune da imballaggio. Le parti, invece, dove sono presenti eventuali residui di cibo, vanno gettate nell'umido (se è presente nel Comune dove abitate) o nell'indifferenziato. In ogni caso il regolamento varia da Comune a Comune ed è quindi un bene informarsi direttamente presso la propria amministrazione locale, magari leggendo le classiche guide che vengono distribuite per la raccolta differenziata.

Come buttare il cartone della pizza

Una volta visto dove buttare il cartone della pizza, vediamo come buttarlo: occorre, infatti, non metterlo nel sacchetto per intero. Il cartone va piegato, schiacciato e ridotto in piccoli pezzi in modo da non occupare troppo spazio nel contenitore per la raccolta differenziata. Quando si parla del cartone della pizza vengono in mente le numerose polemiche sulla loro possibile tossicità: in Italia diverse associazioni di consumatori hanno parlato della presenza di sostanze nocive, i diisopropilnaftaleni (DIPN) e diisobutilftalati (DIBP), solventi che vengono utilizzati nel riciclaggio della carta per togliere inchiostri e coloranti. Tali sostanze, soprattutto in presenza di calore, si posano sugli alimenti. In Italia però è vietato l'utilizzo di carta riciclata per realizzare contenitori per alimenti umidi come il cartone della pizza appunto. Quella presente nel nostro paese è una delle legislazioni più severeal mondo in tema di contenitori per alimenti umidi.

Caratteristiche del cartone della pizza

Vi siete mai chiesti perché i cartoni della pizza sono forati? La risposta è semplice: il contenitore non deve assorbire troppa umidità, altrimenti il rischio è che la pizza continui a cuocere. Ecco allora la presenza dei fori sul cartone. All'interno il contenitore deve essere privo di colori o vernici ed è realizzato con tre strati di cellulosa. Ma torniamo al cartone della pizza e a come buttarlo: serve farlo per forza? Non sempre! Se non è sporco, infatti, può anche essere riutilizzato con un pizzico di fantasia: ecco allora che possiamo trasformarlo in un vaso per l'erba gatta, la pianta tanto amata dai vostri gattini, o ancora in una cuccia per cane o gatti, aiutandosi con un cuscino. Tagliare la pizza
Pubblicata il 29/12/2016

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto