Cena romantica a San Valentino: cosa non fare
Data Pubblicazione: 14/02/2020

Ecco i motivi che abbassano notevolmente le possibilità di una seconda volta: in cima c’è l’essere scortesi con il personale di sala, considerata una mossa sbagliata dal 61% delle donne; attenzione poi a non mangiare con la bocca aperta: se vi trovate con una donna che fa parte del 53% di chi ritiene questo comportamento così grave da escludere un secondo appuntamento. Peggio, ma non troppo, di un uomo che controlli costantemente lo smartphone: gesto considerato inopportuno dal 43% delle donne.
Passando agli uomini, invece, riescono a sopportare meglio una donna che non mastica in maniera consona (solo il 30% lo considera un comportamento inopportuno), ma non tollerano una donna che mangia poco (si fermerà al primo appuntamento il 27% degli uomini) ma anche che mangia vegano (l’8% non andrebbe oltre il primo appuntamento). Il comportamento meno apprezzato però da lui in una cena romantica è utilizzare lo smartphone a tavola, seguito dalla mancata cortesia nei confronti del personale di sala.
Cena romantica di San Valentino: le cose da non fare
Per lei:
1. Essere scortesi con il personale
2. Mangiare con la bocca aperta
3. Utilizzare lo smartphone a tavola
4. Criticare il cibo scelto
5. Ordinare al proprio posto
Per lui:
1. Utilizzare lo smartphone a tavola
2. Essere scortesi con il personale
3. Mangiare con la bocca aperta
4. Mangiare poco
5. Ordinare al proprio posto
Se decidete invece di cenare a casa, date uno sguardo al menu San Valentino proposto da Cucinare.it