Seguici su:

Chef per cani e gatti

Data Pubblicazione: 21/08/2016

Chef per cani e gatti
A Berlino, chef per cani e gatti. Perché mai la cucina stellata deve essere prerogativa degli umani? E così un ristorante tedesco ha assoldato chef stellati anche per i nostri amici a quattro zampe! Cani e gatti, si sa, sono da sempre i migliori amici dell'uomo, panacea della solitudine dei nostri tempi e grandi alleati dei più piccoli, che da loro apprendono importanti lezioni di vita. E gli amici a quattro zampe vengono anche trattati sempre più come veri e propri membri della famiglia, coccolati e viziati in tutto, soprattutto per quanto riguarda il cibo, la loro più grande passione. E allora perché non creare dei ristoranti appositi dove far gustar loro una cucina da veri gourmet? L'idea è venuta a David Spanier, giovane imprenditore tedesco che a Berlino ha aperto il Pets Deli, il primo ristorante di lusso al mondo interamente dedicato a cani e gatti. Dimenticate le classiche scatolette e le noiose crocchette: al Pers Deli i migliori amici degli umani (quelli più danarosi, ovviamente!) vengono coccolati con prelibati menù a base di carne, pesce e verdure, tutti realizzati con ingredienti di primissima scelta, cibi salutari e nella maggior parte dei casi apertamente raccomandati dai veterinari per la salute di cani e gatti. E se i menù sono di primissima scelta, il Pets Deli non trascura neanche la location. Sì, perché se agli ospiti a quattro zampe certamente poco importa del design, i loro padroni potranno invece bearsi nel vederli gustare i piatti comodamente spaparanzati in cucce deluxe dotate di cuscini e persino divanetti. Il bistrot dispone inoltre di un ampio salotto e di un caminetto per le serate invernali, dove i padroni possono aspettare che i loro piccoli abbiano terminato il pasto sorseggiando un caffè o una cioccolata calda. Il Pets Deli sorge in uno dei quartieri più eleganti della capitale tedesca, ovvero la zona residenziale di Grunewald, i cui facoltosi abitanti sono particolarmente premurosi nei confronti dei loro amici a quattro zampe. A David Spanier, l'idea di aprire un locale del genere è venuta quando si è accorto che il suo amatissimo labrador era diventato intollerante ai cibi confezionati, ricchi di additivi e conservanti deleteri per l'intestino animale. Sempre attento alla salute del suo cane, Spanier ha dunque ideato un luogo in cui gli animali possano sperimentare una cucina fresca (rigorosamente a quattro stelle) più indicata per il loro intestino sensibile. E l'imprenditore ha pensato proprio a tutto, curando nei minimi dettagli anche il packaging dei cibi e offrendo bevande ideate con l'ausilio di un nutrizionista specializzato. Nessun problema per chi preferisce la cucina da asporto: spendendo una cifra che varia dai 3 ai 9 euro, infatti, il cibo è disponibile in comode confezioni take away. Leggi anche: Primo bar dei gatti a Milano  
Pubblicata il 21/08/2016

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto