Seguici su:

Cibi e cervello

Data Pubblicazione: 15/03/2016

Cibi e cervello
Cervello sano grazie a questi quindici cibi
 
Ecco un elenco di cibi da consumare abitualmente per mantenere in forma il cervello.

Ci sono alimenti che oltre a far bene all'organismo in generale, garantiscono grandi benefici soprattutto al cervello, uno degli organi più importarti, da salvaguardare e nutrire in maniera corretta per mantenerlo perfettamente elastico e attivo il più a lungo possibile. Al primo posto c'è senza dubbio il pesce azzurro, l'alimento in assoluto più ricco di Omega 3, acidi grassi indispensabili per la salute dell'organismo. Tra i pesci più ricchi di questa sostanza ci sono lo sgombro e la sardina, di cui il mar Mediterraneo è ricchissimo. Oltre a mantenere il cervello attivo, gli Omega 3 svolgono un'efficace azione antinfiammatoria e abbassano i livelli dei trigliceridi e del colesterolo LDN (il cosiddetto colesterolo "cattivo") nel sangue. Ricchi di acidi grassi sono anche i semi di lino - ottimi da utilizzare tritati in maniera grossolana, per dare un tocco di sapore e salute in più a insalate e minestre - e le noci, ricchissime anche di vitamina E, la cui azione risulta particolarmente efficace nella prevenzione della demenza senile. Le noci possono essere consumate come spuntino tra un pasto e l'altro, oppure usate come ingrediente nella realizzazione di ricette dolci o salate. Tra i frutti più indicati per il benessere del cervello ci sono le prugne secche, che proprio attraverso l'essiccazione si arricchiscono di sostanze nutritive preziose come il potassio, lo zinco, il magnesio e il ferro, nonché di antiossidanti che rallentano il processo di degenerazione delle cellule cerebrali; l'avocado, vero toccasana per tutto il sistema nervoso centrale; i frutti di bosco, che grazie all'elevata concentrazione di antiossidanti contrastano i radicali liberi e l'invecchiamento delle cellule, prevenendo eventuali danni neuronali; i kiwi, fondamentali nella prevenzione dello stress ossidativo che sta alla base di patologie gravissime come per esempio l’arteriosclerosi. Ottima in tal senso è anche l'azione della barbabietola, che grazie ai suoi nutrimenti migliora le sinapsi del cervello, e delle uova, che svolgono un'azione analoga facendo in modo che il cervello ragioni in maniera veloce e reattiva. Promossa a pieni voti anche una spezia, il curry, dotata di notevoli proprietà antiossidanti che preservano i neuroni da malattie neuro-degenerative come l’Alzheimer e il morbo di Parkinson. Non bisogna poi dimenticare il cioccolato, soprattutto quello fondente e a ridotto contenuto di zuccheri, che limita sensibilmente l'insorgere di malattie degenerative cerebrali, analogamente al tè verde, che oltre alle note proprietà depurative svolge un'efficace azione di contrasto dei radicali liberi. E che dire poi del caffè? Sovente se ne sottolineano solo gli effetti più fastidiosi, ma la verità è che anch'esso è molto ricco di antiossidanti. E infine le verdure: broccoli e pomodori, soprattutto, prevengono i danni alle cellule neuronali e contrastano l'azione dei radicali liberi.
Pubblicata il 15/03/2016

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto