Seguici su:

Cibi per contrastare le occhiaie

Data Pubblicazione: 22/10/2016

Cibi per contrastare le occhiaie
Le borse sotto agli occhi oggi sono considerate in difetto estetico: vediamo insieme  I Cibi per contrastare le occhiaie Nella dura lotta contro le occhiaie c'è un accorgimento che, se unito al cercare di riposare di più, può essere risolutivo: seguire un certo regime alimentare. Non tutti sanno che all'inizio del secolo scorso le occhiaie erano un vero e proprio "status symbol", come si dice oggi. In quello che al momento è il presente le prospettive si sono invece ribaltate e le occhiaie sono considerate non solo negativamente, ma sono anche un problema molto più frequente a causa di uno stile di vita dove si è sempre "di corsa" e di lavori dove l'uso di pc e affini è molto frequente. Non stupisce quindi che rimedi naturali quali il sempre utile impacco di camomilla siano tornati a fare capolino nella quotidianità di chi deve confrontarsi con il problema delle occhiaie. Soluzioni sicuramente più al passo con la modernità sono quelle messe in campo dai produttori di cosmetici. Questi ultimi si fanno forti delle ricerche scientifiche che portano alla ribalta le proprietà di alcuni cibi che sono un toccasana contro le occhiaie e quindi ne fanno parte fondamentale della "formulazione" delle proprie creme, maschere patch e tanti altri prodotti studiati per contrastare questo fenomeno. Hanno così visto la luce prodotti a base di pompelmo, melagrano e avocado, solo per citare qualche alimento. Tuttavia è sicuramente più semplice usufruire delle proprietà degli alimenti che possono aiutare contro le occhiaie direttamente a tavola. Questo è il consiglio di diversi nutrizionisti, i quali prima di tutto ricordano che vi possono comunque essere persone per cui le occhiaie siano qualcosa di "innato", dipendente da fattori puramente fenotipici. Ad ogni modo, la prima cosa da tenere presente è il fatto che un regime alimentare in cui abbondano i grassi porta a rendere più complesso e faticoso il lavoro del fegato e conseguentemente al concretizzarsi delle occhiaie. Altro fattore che gioca a favore dell'insorgere delle occhiaie è l'eccessivo consumo di alcolici e sale: un loro consumo non equilibrato è terreno fertile per il ristagno dei liquidi. Per cercare di contrastare il fenomeno o evitare la sua ricomparsa, bisogna far posto nel proprio regime alimentare a cibi ad alta concentrazione di ferro, come ad esempio carni rosse e spinaci. Indicate sono anche le uova e i legumi. Tutti questi alimenti vanno però accompagnati con una quotidiana ed equilibrata assunzione di vitamina C. Infine bisogna fare in modo di non eccedere nei pasti e cercare di condurre una vita regolare, perchè anche dormire almeno otto ore per notte risulta fondamentale. Considerando che le mode sono cicliche, prima o poi le occhiaie torneranno ad essere uno "status symbol", ma fino ad allora converrà seguire queste accortezze. Sale nel Cibo Dipendenza dal Sale
Pubblicata il 22/10/2016

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto