Food selfie: il cibo da guardare
Data Pubblicazione: 04/08/2015

Food selfie, il cibo da guardare
Una inattesa conseguenza di questo è l'abitudine, sempre più diffusa, di fare degli scatti ai piatti e ai cibi che si stanno mangiando. Se infatti si potrebbe pensare che i soggetti preferiti dovrebbero essere la fidanzata, gli amici, dei bei paesaggi, o se stessi (con gli ormai famosi selfie), in realtà, il popolo della rete ama soprattutto fotografare quello che mangia. Il significato antropologico di tale tendenza è molto forte: da sempre l'uomo si identifica con ciò che ingerisce, e inoltre l'atto di cibarsi è uno di quelli che si ripete più volte nella quotidianità. Non da ultimo, i social network permettono di condividere in modo immediato quello che si è fotografato. Anche se esistono moltissimi social che consentono di postare fotografie, quella che in assoluto resta la app più utilizzata è Instagram. Photoworld ha così pensato di spulciare tra le foto postate dai milioni di utenti del social fotografico per scoprire quali sono i piatti più amati dal food porn. In cima alla classifica c'è l'hashtag #pizza. Questa tipicità italiana è amata in ogni angolo del globo tanto che, curiosamente, non è in Italia che è maggiormente fotografata, ma a New York, nelle sue varie declinazioni. Spulciando ulteriormente i dati raccolti da Photoworld, si nota come questa sia la norma: le tipicità culinarie non vengono maggiormente fotografate nel territorio di appartenenza, ma altrove. Ad esempio, il sushi vede il suo primato in Italia, e più precisamente a Milano. Gli hamburger, che sono più prettamente americani, sono i soggetti preferiti dai food lovers londinesi. Chi fotografa piatti e ricette non ha l'ambizione di mettersi al livello dei professionisti del settore, ma vuole solo usare le nuove tecnologie per creare un legame con i suoi contatti attraverso una delle cose più naturali e necessarie al mondo, ovvero, il cibo.
Leggi anche: Condividi la foto del piatto e ceni gratis