Seguici su:

Cibo e show: i 18 anni del Cous Cous Fest

Data Pubblicazione: 06/09/2015

Cibo e show: i 18 anni del Cous Cous Fest
Anche quest'anno San Vito lo Capo diventa capitale del Mediterraneo per il classico appuntamento con il Cous Cous Fest, giunto alla diciottesima edizione.

Il Cous Cous Fest diventa maggiorenne festeggiando quest' anno il suo diciottesimo compleanno. La rassegna enogastronomica è ormai diventata un appuntamento classico del settembre siciliano, forse il momento migliore per apprezzare l'isola, con un clima ancora mite ma senza la canicola della piena estate. La cittadina di San Vito lo Capo diventa crocevia del Mare Nostrum e omaggiando il cous cous, piatto povero di tante culture che si affacciano su di esso, cerca di proporre una festa di integrazione e fratellanza attraverso il cibo.
La rassegna si svolge quest'anno dal 18 al 27 di settembre, e propone un ricco programma di eventi: degustazioni, gare culinarie, show cooking con chef internazionali, lezioni, dibattiti, approfondimenti e spettacoli di artisti internazionali ed italiani.
Particolarmente ricco quest'anno il palinsesto musicale, con nomi di spicco come Vinicio Capossela, Caparezza, Marracash e Elio e Le Storie Tese. Spazio anche alla comicità, ma con un fondo di riflessione, con Giobbe Covatta che presenterà il suo nuovo spettacolo. Questi solo alcuni degli spettacoli che allieteranno le degustazioni, e come sempre spettacoli e concerti sono completamente gratuiti.
Nei molti stand della manifestazione si potrà gustare il cous cous in tutte le sue declinazioni, dalla classica versione con verdure, a quella con carne ed anche col pesce, forse quest'ultima la vera specialità della manifestazione. 
Non mancheranno ovviamente anche altre specialità siciliane e mediterranee che potranno soddisfare anche chi non fosse un amante del cous cous. Il pass per accedere a tutte le degustazioni costa 10 euro.
L'obiettivo è di ripetere anche quest'anno la ragguardevole cifra di 200.000 partecipanti raggiunta negli anni passati, numero che fa del Cous Cous Fest una delle manifestazioni più partecipate d'Italia se non del Mediterraneo. Molti sono anche gli stranieri che visitano la rassegna, alcuni perché già si trovano in vacanza in Sicilia, altri che vengono appositamente per gustare il clima di festa e di fratellanza che si respira lungo tutti i dieci giorni dell'appuntamento. I dieci giorni di durata sono una novità di quest'anno, preso atto della massiccia partecipazione riscontrata negli anni passati quando la durata era limitata, si fa per dire, a soli sei giorni.

Appuntamento perciò dal 18 al 27 settembre nella splendida cornice di San Vito lo Capo per una delle manifestazioni simbolo dell'estate siciliana. Un'occasione per scoprire o riscoprire sapori, culture e clima di questa meravigliosa terra crocevia da sempre delle genti del Mediterraneo.
Pubblicata il 06/09/2015

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto