Cioccolato, mai in frigorifero neanche in estate
Data Pubblicazione: 10/07/2020

Perché il cioccolato non va messo nel frigorifero in estate
Già perché mettere in cioccolato in frigorifero significa perdere tutta la sua bontà. In primo luogo, il frigorifero gli fa perdere le proprietà nutritive per le quali è noto. Inoltre, con il freddo il cioccolato tende ad indurirsi e questo porta anche ad alterarne il gusto, rendendolo meno buono. Ed allora come risolvere questo problema? Nessun allarme per i più golosi: il cioccolato può essere gustato in estate anche senza metterlo in frigorifero. Una soluzione è metterlo nella dispensa e consumarlo in breve tempo, magari stesso in giornata, in modo che non possa sciogliersi. Altra soluzione è accettare dei compromessi: se ci tenete particolarmente a gustarlo freddo, ecco che potete scegliere un gelato a cioccolato o ancora un frappé o qualcosa del genere.C’è poi un’altra considerazione da fare: il cioccolato perfetto per l’estate è quello fondente. Rispetto a quello al latte, infatti, ha una resistenza maggiore, oltre alle proprietà benefiche che un po’ tutti conosciamo. Ecco allora che mangiare cioccolato in estate è possibile anche senza conservarlo in frigorifero, anzi è anche preferibile. Si preservano così tutte i benefici che – in particolare quello fondente – apporta al nostra organismo e poi conserva anche il gusto per il quale è uno dei cibi più apprezzati al mondo. Viva il cioccolato quindi, anche in estate… ma non in frigorifero.