Coltivare zafferano
Data Pubblicazione: 23/01/2017

Coltivare lo zafferano sul balcone
è semplicissimo. Basterà avere a disposizione i bulbi per poter avere poi in casa una spezia che, come visto nella nostra rubrica, porta innumerevoli benefici al nostro organismo.Coltivare zafferano: sul balcone si può!
Il primo passo per la coltivazione dello zafferano sul balcone è procurarsi dei bulbi. Quando li andate a comprare o ve li regalano ci sono alcune cose che vanno tenute in considerazione. In particolare va controllato che i bulbi non siano stati attaccati dai funghi. Ora c'è da fare un'altra scelta: quella del terreno! Importante predisporre un terreno argilloso che assicuri un buon drenaggio senza però che si formino dei ristagni d'acqua. Dal terreno vanno eliminati i sassi, se presenti. Scelti il terreno, occorre concimarlo: ora siamo pronti al passaggio successivo. E' arrivato il momento di seminare i bulbi. Interrateli a circa 8 centimetri da terra e lasciate almeno dieci centimetri di distanza tra loro. Procedete con tutti i bulbi a vostra disposizione seguendo le semplici regole sopra esposte. Ricordatevi: il periodo migliore per la semina è inizio luglio. Piantati tutti i bulbi, annaffiate il minimo indispensabile: lo zafferano, infatti, non richiede molta acqua.La raccolta dello zafferano
Tra la semina e la raccolta passeranno tre-quattro mesi: da fine settembre a fine ottobre è il periodo ideale per vedere fiorire lo zafferano. Gli stimmi andranno raccolti preferibilmente di mattina avendo cura di staccarli direttamente dallo stelo. Attenzione al metodo di raccolta dello zafferano coltivato sul balcone: la qualità di questa spezia è connessa proprio a come si raccolgono i suoi fiori. Terminata la raccolta è arrivato il momento di stendere i pistilli al sole per farli essiccare. Completata questa operazione si potrà decidere di lasciarli interi o consumarli per intero: in entrambi i casi, la procedura per coltivare lo zafferano in casa è terminata! Adesso siete pronti per poter preparare delle gustose ricette con lo zafferano, magari iniziando con il classico e intramontabile risotto allo zafferano

