Seguici su:

Come comportarsi in modo rispettoso con i propri colleghi

Data Pubblicazione: 24/11/2015

Come comportarsi in modo rispettoso con i propri colleghi d'ufficio
 Quando si lavora in un ufficio è necessario sottostare ad alcune regole fondamentali di bon ton, per avere una convivenza accettabile con i colleghi.


Quando ci troviamo ad occupare una postazione all'interno di un ufficio open space, può essere molto comodo inviare un'email al nostro collega che si trova dalla parte opposta rispetto alla nostra scrivania, piuttosto che alzarci per riferirgli qualcosa a voce. Ciò non è molto educato, a meno che non si tratti di comunicazioni ufficiali. Evitare i rapporti umani, nascondendoci dietro ad un monitor, è una delle cose da evitare secondo il bon ton. E' importante infatti socializzare il più possibile con i colleghi, poichè dovremo passare molto tempo gomito a gomito con loro, volenti o nolenti. Il pettegolezzo è infatti uno dei passatempi più in voga negli uffici. A partire dal proprio datore di lavoro, capo ufficio o superiore, dovremo stare molto attenti a cosa scriviamo. Spesso il datore di lavoro ha accesso alla nostra posta aziendale. Potremmo incorrere in brutte figure se magari ci scoprisse a parlar male con gli altri proprio di lui. O comunque, se i nostri discorsi riguardano altri colleghi, teniamo presente che prima o poi le voci gireranno fino al diretto interessato e magari anche riportate in modo errato. Non è carino sentirsi coinvolti in qualcosa di spiacevole come queste situazioni, magari solo per aver detto due parole di troppo. La cosa ideale è sviare il discorso se ci trovassimo coinvolti in conversazioni del genere, in modo da chiarire con tutti gli altri che non siamo quel genere di persona che parla male del collega. Non dimentichiamo poi di essere parsimoniosi con l'uso del telefono. Se si tratta del telefono fisso, rispondiamo sempre in modo garbato e mostriamoci gentili nei confronti dei colleghi che ci stanno chiedendo informazioni. Se invece si intende il proprio cellulare personale, teniamo a mente di mantenere un tono della voce contenuto. Nessuno vuole essere disturbato, nè prova alcun interesse verso le nostre faccende personali, per cui non dobbiamo costringerli ad ascoltare per forza le nostre conversazioni al telefono. Anche l'abbigliamento richiede i suoi accorgimenti per rispettare il bon ton. Soprattutto se si lavora in ambienti molto formali, bisognerebbe stare molto attenti a rispettare il dressing code corretto. Le donne dovranno evitare rigorosamente scollature o tacchi vertiginosi, per non mettere in difficoltà chi le circonda. Per quanto riguarda l'universo maschile invece, sarà bene che gli uomini non indossino pantaloni troppo aderenti o un abbigliamento sportivo. Purtroppo l'abito fa il monaco in queste situazioni, perciò non dobbiamo assolutamente tralasciare anche questo aspetto.
Pubblicata il 24/11/2015

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto