Seguici su:

COME CONSERVARE IL VINO

Data Pubblicazione: 22/02/2021

Come conservare il vino aperto
Come conservare il vino aperto? Domanda lecita, soprattutto per chi non vive in famiglie molto numerose e in un momento in cui le cene con gli amici sono un lontano ricordo. Spesso capita di aprire una bottiglia di vino e non finirla tutta: la si ripone nella speranza che l’aroma non vada via ma esistono degli accorgimenti per fare in modo che questa speranza si realizzi.
Già perché il vino va incontro all’ossigenazione, un processo che quando si apre la bottiglia aiuta a gustarsi sapori e odori che però, procedendo con l’ossidazione, rischiano di perdersi, andando a rovinare le proprietà organolettiche, finendo con il classico ‘è diventato aceto’. Ovviamente tale processo varia in base al tipo di vino: in generale, più è alcolico e zuccherino, più tempo potrà conservare le proprie caratteristiche. Allo stesso modo, la durata della conservazione è rapportata anche alla qualità del vino.

Le soluzioni per conservare il vino aperto

Ad ogni modo conservare il vino aperto è possibile: la soluzione migliore è uno strumento che permette di aspirare l’aria contenuta nella bottiglia che viene chiusa ermeticamente. In questo modo si potrà rallentare il processo di ossidazione e conservare la bottiglia di vino aperta per tre giorni circa. L’alternativa è rappresentata dai classici tappi di sughero o metallo: da bocciare i tappi di gomma e plastica che potrebbero andare ad assorbire gli aromi e modificare il sapore del vino. No anche ai famosi cucchiaini che, secondo una leggenda che si tramanda da anni, riuscirebbe a conservare il sapore del vino e – nei casi di quelli frizzanti – anche le bollicine. Infine, è preferibile conservare la bottiglia di vino aperta in frigorifero: una soluzione praticamente obbligatoria con il vino bianco e in estate. In tutti i casi con il passare dei giorni, perderà comunque le sue proprietà e il suo aroma: l’unica vera soluzione per evitare ciò è… berlo tutto, magari in compagnia e usufruire dei benefici del vino!
Pubblicata il 22/02/2021

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    23/04/2020 18:07:41

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto