Seguici su:

Come friggere croccante e asciutto

Data Pubblicazione: 01/10/2017

Come friggere croccante e asciutto

Friggere è uno dei metodi di cottura che regala il sapore migliore. Potersi gustare una frittura fatta bene è una delizia per il palato, ma non sempre l’operazione va a buon fine. Esistono dei segreti da mettere in pratica, piccoli accorgimenti che rendono il nostro fritto assolutamente imperdibile. Ed è proprio di questo che vi voglio parlare oggi: come friggere croccante e asciutto!

L’olio migliore per friggere

Il primo passaggio per una frittura perfetta è sicuramente dato dagli ingredienti. Ecco allora che occorre scegliere il miglior olio per friggere, senza affidarvi a quello con il prezzo più basso. Ma ovviamente non è una questione soltanto di qualità. Per la frittura gli oli più adatti sono quelli di semi di arachidi o l’extra-vergine di oliva. Il primo riesce a resistere ad una temperatura di 220°, permettendo quindi di dorare anche gli alimenti di piccole dimensioni. Il secondo, invece, si ferma a 180°: ottimo per frittura di pezzi grandi in quanto assicura una doratura croccante e asciutta riuscendo ad arrivare all’interno dei pezzi.

L’arte di friggere, no alla friggitrice

La frittura è un’arte e come tale va appresa e coltivata. Allora per una frittura come si conviene, al bando le friggitrici che non permettono una bella doratura e soprattutto richiedono così tanto olio da spingere a riciclarlo più e più volte. Mai cosa fu più sbagliata, visto che l’olio per friggere va usato non più di 2 volte. Niente friggitrice allora, ma una classica casseruola, quella per intenderci che già vostra nonna utilizzava per la sua frittura. Proprio dalle donne di casa potrete poi apprendere i segreti per realizzare una pastella per friggere perfetta, una di quelle che farà leccare i baffi ai vostri ospiti. Ma poi sarà soprattutto la vostra mano a dover essere pronta perché per sapere come si frigge non servono poi chissà quali accorgimenti: ingredienti di prima scelta e tanta passione. E allora provate a seguire questi suggerimenti per un classico crocchè o per una deliziosa frittura di pesce.

Pubblicata il 01/10/2017

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto