Seguici su:

Come riciclare bucce e scorze

Data Pubblicazione: 30/07/2016

Come riciclare bucce e scorze
Come riciclare bucce e scorze a tavola.
 
Esistono numerose ragioni per non disfarsi degli scarti di verdura e frutta: ecco come riciclare bucce e scorze in maniera utile e saporita! Forse non tutti sanno che le scorze degli agrumi, gli steli, i gambi e persino le bucce di ortaggi e tuberi possono avere una seconda vita. Queste parti di frutta e verdura, considerate comunemente scarti, sono in realtà ricche di sostanze nutritive. Buccia e sottobuccia, ad esempio, essendo le parti in genere più esposte ai raggi solari (fatta eccezione per i tuberi, che i nutrienti li assorbono tramite il terreno) sono un concentrato di vitamine, fibre, enzimi, antiossidanti e minerali fondamentali per la salute. Occorre però fare attenzione e riciclare unicamente prodotti biologici, che non presentino residui tossici. Bisogna sempre lavare con cura verdura e frutta, magari con l'ausilio di una spazzolina o con dei guanti abrasivi. Le scorze non trattate degli agrumi quali limoni, limetta, arance ed affini sono un vero e proprio jolly del riciclo e possono rivelarsi molto preziose. La scorza grattugiata fresca è perfetta per insaporire e profumare piatti a base di pesce o carne bianca, nel brodo di carne o pesce e come aggiunta nelle insalate di mare, mentre la scorza del limone secca, tritata finemente, può essere mescolata col sale ed il pepe macinato ed utilizzata per dare un tocco in più a grigliate ed arrosti. Si può preparare anche dello zucchero aromatizzato agli agrumi, da impiegare poi nella realizzazione di dolci: basta mettere dei riccioli di scorza freschi insieme allo zucchero in un barattolo, in modo che quest'ultimo ne assorba i profumati oli essenziali. Per esempio si puo' anche utilizzare una spirale di limone bio, al posto della piu' costosa cannella, per profumare una velocissima Crema Pasticcera casalinga. Sono tantissime le preparazioni che si possono realizzare con bucce e scorze di frutta. Qui di seguito abbiamo selezionato, in esclusiva per voi, alcune Ricette:
  • Aceto agli Agrumi
  • Liquore all'Arancia aromatizzato
  • Scorzette di Arancia candite
  • Marmellata di Limoni
  • Chips di Mela.   Le foglie di alcune verdure, in genere scartate durante l'operazione di mondatura, sono molto preziose: è il caso delle foglie di sedano, ricche di vitamina C, e con un quantitativo di calcio e magnesio superiore rispetto al gambo. Tritate finemente si possono adoperare in cucina nelle insalate oppure per profumare pesci e carni bianche. Stesso discorso vale per le foglie di carota, di ravanello e per le barbette del finocchio, ottime nelle zuppe. Se si hanno molti scarti di verdure come bucce di patata, di carota, steli di broccolo, veli di cipolla, baccelli o foglie di cavolo si possono tritare grossolanamente, conservare in dei sacchetti per freezer, congelare ed utilizzare all'occorrenza per cucinare un gustoso brodo vegetale. Si puo' anche realizzare un profumato:
  •  Olio alle Erbe aromatiche . Le bucce delle patate, delle carote ecc., infine sono deliziose sia fritte che cotte al forno:
  • Chips di Verdure.
Pubblicata il 30/07/2016

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto