Seguici su:

Come riciclare-le-capsule-del-caffe-in-modo-creativo

Data Pubblicazione: 16/10/2016

Come riciclare le capsule del caffè
Oggi parliamo della bevanda che scandisce le nostre pause, in particolare vediamo Come riciclare le capsule del caffè. Pratico e veloce, il caffè in capsule ha conquistato un ampio numero di consumatori. Tuttavia pochi sanno come riciclare le capsule in modo creativo. Con una minima attenzione è possibile unire il piacere di gustarsi un buon caffè con la salvaguardia dell'ambiente. I motivi per cui evitare che le capsule finiscano nel cestino dei rifiuti sono davvero tanti, ma uno in particolare renderà felici i caffeinomani più incalliti, infatti è possibile riutilizzare le capsule per ottenere altro caffè. Basterà lavare accuratamente le capsule usate, riempirle fino all'orlo di caffè in polvere a scelta, ricoprire la superficie e i bordi con carta stagnola e inserirle nella macchina da caffè: così facendo, ottenere dosi infinite della preziosa bevanda, sarà un gioco da ragazzi. Anche gli amanti della moda, da oggi, hanno una buona ragione per guardare con occhi nuovi alle capsule del caffè, dal momento che con esse è possibile ricavare graziosi bijoux ad un costo estremamente basso. Infatti quelle più colorate si prestano perfettamente alla creazione di collane chic e di orecchini dalla forma più svariata, inoltre applicate sulla pochette donano un tocco estroso al look quotidiano. Le capsule di caffè sono un alleato prezioso anche per coloro che desiderano dare una rinfrescata all'arredamento di casa . Grazie ad esse è possibile creare tante originali suppellettili, senza dover trascorrere ore nella scelta di soprammobili e complementi d'arredo, e soprattutto non sarà necessario spendere cifre esorbitanti. Armandosi di forbici, colla, fil di ferro e portalampade si potranno creare illuminazioni adatte a tutti gli ambienti della casa. Basta liberare la fantasia per dare vita a originali portafoto, specchi decorati e persino addobbi per l'albero di Natale. Infine le cialde di caffè possono essere impiegate per rendere felici i bambini, modellandole infatti è possibile ricavare piccoli giochi per il loro divertimento oppure creare simpatici contenitori per i colori a tempera. Occorre solo un po' di inventiva, colla forbici e pochi altri oggetti di uso comune, per potersi affiancare a un'attività piacevole e stimolante come fabbricare oggetti con le capsule del caffè, magari per farla diventare una piccola fonte di reddito. Di seguito altre rubriche selezionate per voi: Caffè e personalità Caffè e salute Tazza che bacia chi ne beve il caffè
Pubblicata il 16/10/2016

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto