Seguici su:

Come risparmiare all'Expo

Data Pubblicazione: 16/08/2015

Come risparmiare all'expo 2015: consigli e istruzioni per l'uso
Sebbene la fine di luglio abbia segnato il raggiungimento di dieci milioni di visitatori, i risultati dell'Expo continuano a non convincere del tutto.

Nonostante il tema della rassegna dichiari di voler "nutrire il pianeta", sono state sollevate alcune critiche circa i prezzi di questo evento che, a detta di alcuni, impedisce ai visitatori di avvicinarsi ai cibi e alle attività proposte. Esistono però alcuni piccoli stratagemmi che consentono di contenere i costi di una giornata a Expo 2015. La prima buona notizia riguarda il bere: lungo tutto il percorso sono a disposizione dei visitatori 33 "case dell'acqua", delle torrette dalle quali è possibile riempire bottiglie e bicchieri senza limite alcuno. Si tratta di un servizio gratuito che offre acqua freschissima, sia naturale che frizzante: basta solo aguzzare la vista e cercare le case dell'acqua al di fuori del Decumano, solitamente alle spalle dei padiglioni. Relativamente al cibo, invece, esistono degli stand in cui è più frequente la predisposizione di degustazioni gratuite di prodotti tipici: quello della Repubblica Ceca, la Coldiretti, la Cascina Triulza, lo stand Coca Cola, il foodtruck Peugeout all'interno del padiglione francese e le torri piene di mele e altre delizie della Svizzera. Occorre, ovviamente, prepararsi a lunghe code e ad improvvisi "esaurimento scorte", ma tentare non nuoce. Un discorso a parte è quello che riguarda i prezzi dei ristoranti mediamente elevati per le famiglie o per coloro che desiderano assaggiare più pietanze di diversa provenienza. È possibile trovare qualche piatto a meno di cinque euro ma si tratta di eccezioni che, in ogni caso, non possono costituire un pranzo: i momo nepalesi, i dolci marocchini e, più in generale, qualche piatto italiano da Eataly oppure negli stand dedicati alle regioni dello Stivale.

Come si può risparmiare ad Expo 2015


Esistono tuttavia dei menu' piu' economici, presenti presso padiglioni come quello turco e quello marocchino, dove i prezzi si aggirano intorno ai 12-15 euro a persona, talvolta bevande escluse: è a quel punto che, se si vuole evitare di pagare care le bibite aggiuntive, le "case dell'acqua" tornano a svolgere un ruolo fondamentale. Al di là di queste eccezioni, il costo medio di un piatto qualsiasi va dai sei ai dieci euro, togliendo spesso il piacere e l'opportunità, soprattutto alle famiglie, di poter gustare sapori provenienti da più paesi. In molti casi, per questa ragione, i visitatori preferiscono accedere ai padiglioni per sfamare la propria curiosità, scegliendo poi di soddisfare lo stomaco con i menu' low cost di Mc Donald's o con qualche snack confezionato o prodotto acquistato presso il padiglione Coop situato all'interno della fiera.

Si tratta senza dubbio di una soluzione economicamente efficace ma che, a detta di molti, non fa altro che aumentare l'incoerenza di Expo 2015 con il tema principale.
Pubblicata il 16/08/2015

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto