Come risparmiare sulla spesa e proteggere l'ambiente
Data Pubblicazione: 21/11/2019

Risparmiare sulla spesa, i consigli
Il principio cardine è prendere solo ciò che è strettamente necessario: inutile riempire la dispensa di prodotti che poi non si useranno e finiranno per scadere o andare a male. Ecco allora che prima di andare a fare la spesa occorre stilare la classica lista dei prodotti da acquistare: limitatevi ad acquistare quelli che, senza ‘sorprese’, andranno ad incidere sul portafogli e non solo.Per risparmiare e allo stesso tempo aver cura dell’ambiente, optate per prodotti sfusi, alla spina: dai detersivi ai cereali per la prima colazione, non mancano le opportunità per evitare inutili, costosi e dannosi (per l’ambiente) imballaggi. Rivolgetevi poi al fruttivendolo di fiducia per acquistare soltanto frutta e verdura di stagione e locali: l’ideale sarebbero gli acquisti a chilometro zero che sono più economici e più salutari.
Ovviamente poi, evitate gli sprechi di cibo: conservate gli avanzi, riutilizzarli è una pratica molto apprezzata dal vostro portafoglio ed allora con un po’ di fantasia tutto diventerà ancora più buono. Se poi non c’è proprio la possibilità di utilizzare gli avanzi, ecco che possono essere trasformati in compost. Ah, quasi dimenticavo un’altra voce di spesa che può essere facilmente abbattuta: le buste! Già perché si pagano e possono facilmente essere sostituite da quelle riutilizzabili da usare centinaia di volte. Ed allora quando la commessa dirà: “Serve una busta?”, la risposta non potrà che essere: “No, grazie”. Risparmio assicurato.