Seguici su:

Come sbrinare il freezer

Data Pubblicazione: 22/07/2018

Come sbrinare il freezer: consigli utili
Sbrinare il freezer non è mai un’operazione semplice. Anzi, a dirla tutta, spesso diventa complicata e la voglia finisce per passare. Non preoccupatevi però: seguendo alcuni consigli pratici su come sbrinare il freezer, anche quest’attività diventerà più facile. Vediamo allora quali sono questi consigli per pulire il freezer, partendo dalla tempistica: occorre sbrinare il freezer almeno due volte l’anno. Questo perché il ghiaccio entra all'interno del congelatore e va anche ad affaticare il motore.

Sbrinare il freezer in poche mosse


Per sbrinare il congelatore questo deve essere vuoto: quindi prendete gli alimenti eventualmente presenti e metteteli al sicuro in borse termiche o ghiacciaie. Svuotato il freezer, staccate la spina o spegnete il dispositivo se presente un tasto apposito. Lasciate ora la porta semichiusa per un po’ di tempo.
Intanto armatevi di giornali o stracci e sistemateli a terra in modo da tamponare eventuali fuoriuscite di acqua. Ora in un pentolino mettete a bollire un po’ di acqua e, una volta riscaldata, mettete il pentolino nel vano cassetti, evitando però il contatto diretto (potete aiutarvi con uno strofinaccio o un sottopentola). In questo modo il ghiaccio si scioglierà più rapidamente. Mettete a riscaldare l’acqua in un altro pentolino e fate il cambio quando la prima si sarà raffreddata. Potete utilizzare una bacinella o un qualsiasi recipiente per raccogliere i pezzi di ghiaccio che via via si staccheranno. Dotatevi dei raschietti per staccare il ghiaccio ma agite con cautela per evitare di rompere la serpentina; per lo stesso motivo è altamente sconsigliato utilizzare dei forchettoni: meglio aspettare un po’ di tempo in più e lasciare da parte i fantomatici consigli per sbrinare il freezer velocemente.

Quando i pezzi di ghiaccio si saranno staccati, partite con l’operazione pulizia. Con una pezza umida, pulite le pareti del congelatore. Potete aiutarvi con acqua e bicarbonato nel caso di incrostazioni. No all'aceto, invece, che può corrodere la plastica. Terminata la pulizia, risciacquate accuratamente e poi asciugate con attenzione. Ora avete completato l’opera: potete riaccendere il freezer e aspettare che raggiunga la temperatura ideale con la porta chiusa prima di riempirlo nuovamente, seguendo i consigli su come conservare gli alimenti nel congelatore. Con questi consigli, anche sbrinare il freezer è diventata un’operazione semplice.
Pubblicata il 22/07/2018

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    23/07/2018 12:59:26

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto