Come scegliere la pasta migliore
Data Pubblicazione: 26/04/2020

Come scegliere la pasta migliore: le regole da seguire
Vediamo qualche concetto di base: la scelta dovrebbe ricadere preferibilmente su una pasta biologica, con semola integrale di grano duro. In questo caso avremo un alimento molto ricco di fibre e di antiossidanti, ma soprattutto privo dei residui dei pesticidi artificiali. Preferibile anche lasciare sugli scaffali le paste raffinate, un po’ come avvenuto per le penne lisce: queste, infatti, non apportano polifenoli né altre sostanze salutari per l’organismo, presenti nel germe del grano. Questo garantisce amminoacidi, acidi grassi, sali minerali, vitamine B ed E che durante la raffinazione vanno perse. Volendo continuare nell’elenco delle regole da seguire per scegliere la pasta possiamo anche spiegare che le paste scure, anche se commercializzate come integrali, spesso sono prodotte con farine di grano raffinato e cruschello: per accorgersene basterà andare alla ricerca della dicitura ‘di tipo integrale’. In questo caso lasciatela tranquillamente nello scaffale.Tra le paste da evitare anche quelle che presentano ingredienti addizionati: in un prodotto come la pasta non c’è la necessità visto che fa parte della dieta mediterranea e di un’alimentazione sana ed equilibrata. Ma non è ancora finito qui: se vi state interrogando su come scegliere la pasta, sappiate che dovete guardare anche la temperatura di essicazione: meglio scegliere quelle essiccate a basse temperature in quando ad elevate temperature di perdono numerose proprietà nutritive. Questi i suggerimenti per scegliere la pasta migliore: non resta che attuarli.