Seguici su:

Come scegliere le nocciole in modo giusto

Data Pubblicazione: 02/01/2017

Come scegliere le nocciole in modo giusto
Utili per preparare un'infinità di ricette: ecco come scegliere le nocciole, un'operazione che richiede qualche accorgimento in modo da poter gustare in tutte la sua squisitezza questo alimento. Le nocciole sono un frutto raccolto a partire dal mese di agosto: da quel momento per trovarle sul mercato passano almeno due mesi. Colpa del lungo processo di lavorazione che richiedono. Essiccate a 45 gradi dopo quindici giorni dalla raccolta per non far irrancidire l'olio che contengono, vengono poi stoccate in celle per ridurre l'umidità del seme. Infine, finalmente, messe in commercio.

Come scegliere le nocciole

A quel punto toccherà a chi le acquista fare attenzione e scegliere le nocciole nel modo giusto. Sul mercato le troviamo sia un guscio che senza, spellate e anche tostate. Ecco alcuni accorgimenti da adottare quando scegliamo le nocciole. Se le compriamo con il guscio occorre prestare attenzione sia all'aspetto esteriore che al peso: nel primo caso il guscio non deve presentare piccoli buchi. Nel secondo caso è opportuno preferire le più pesanti perché uno scarso peso indicata la poca freschezza (seccandosi tendono a diminuire il peso). In linea generale, le nocciole con guscio confezionate dannopiù garanzie sul loro stato di conservazione.

Scegliere le nocciole sgusciate

Se, invece, vogliamo evitare tutte le operazioni necessarie per sgusciare le nocciole, possiamo comprare quelle senza guscio. In questo caso pagheremo un po' di più (fino a 20 euro al chilo) e sarà opportuno puntare su quelle già confezionate. Il guscio, infatti, protegge le nocciole dal deperimento. Una volta tolto, il frutto tenderà a deperirsi più velocemente.

Nocciole Made in Italy: quante varietà

Nella nostra rubrica, abbiamo visto tutte le proprietà delle nocciole. L'Italia è uno dei principali paesi produttori e nel nostro paese se ne trovano numerose varietà. Ad esempio la Nocciola di Piemonte ha ricevuto il marchio Igp ed è ideale per preparazioni di dolci. Così quella di Giffoni (anche questa Igp) ideale anche da mangiare da sola. Altra varietà adatta per dolci preparati in casa è quella Romana Dop: frutto croccante, ha un aroma molto fine e può essere gustata in solitudine. Una piacevole solitudine...
Pubblicata il 02/01/2017

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto