Come sostituire la carta forno
Data Pubblicazione: 12/02/2021

Se ti stai chiedendo cosa usare al posto della carta forno, sei capitato nel posto giusto. La prima alternativa è rappresentata dalla carta forno riutilizzabile, solitamente composta da materiali come silicone o teflon che hanno una maggiore resistenza e quindi sono più duraturi rispetto al rotolo di carta da forno. In questo senso possono essere utili anche i tappetini in silicone: ottimi per biscotti o crostate, possono essere adoperati anche per cucinare cibi salati. Questo perché il silicone è un materiale ottimo: igienico, riutilizzabile, resistente alle temperature più elevate, efficace nel non far attaccare il cibo.
Come sostituire la carta forno: le alternative
Nella rubrica dedicata a come sostituire la carta forno non possono mancare alcune tecniche, ideali per sopperire all’assenza improvvisa di questo prezioso strumento. La prima è rappresentata dalla carta alluminio che però presenta delle controindicazioni: mai utilizzarla ad alte temperature, mai vicino al grill, né per cotture eccessivamente lunghe.Rimedio migliore è rappresentato da burro o farina: si tratta della classica soluzione ‘della nonna’ che in alcuni casi è davvero molto efficace. Imburrare la teglia o infarinarla avrà lo stesso effetto della carta forno. Certo anche in questo non mancano le controindicazioni: ad esempio l’aggiunta di grassi e anche il maggior tempo richiesto dalla preparazione.
Infine, l’utilizzo di olio (sia di semi che extravergine di oliva): questa soluzione può essere adottata soprattutto per le ricette salate ed è adatta anche ai vegani.