Seguici su:

Congelato

Data Pubblicazione: 17/06/2016

Congelato
Il CONGELATO ci fa risparmiare tempo e soldi per la spesa! Scopriamo insieme come sfruttare questa possibilità' per il cibo della nostra famiglia! Congelare il cibo è un'arte. Questa semplice attività, oltre a permetterci di portare in tavola ottimi manicaretti in breve tempo, rappresenta una vera e propria fonte di risparmio. Il cibo congelato in modo corretto, conserva molte delle sue proprietà organolettiche, garantendo un buon apporto nutritivo. Nel freezer generalmente trovano posto la carne, le verdure e il pesce. Ma ciò che molti ancora non sanno è che ci sono altri cibi che si prestano molto bene ad essere congelati. Fra questi troviamo gli agrumi, che in genere riusciamo a reperire con facilità solo in inverno. Ma perché rinunciare a una sana spremuta anche in estate? A tal proposito, è possibile congelare arance, mandarini e pompelmi ben pelati e fatti a fette; avvolti molto bene in un foglio di pellicola, possono essere consumati entro sei mesi. Nel freezer trovano spazio anche le erbe aromatiche: prezzemolo, basilico, dragoncello e aneto si conservano in congelatore per un mese. I pomodori, invece, possono restare in freezer per un anno. È possibile conservarli sia crudi che cotti e in entrambi i casi sono perfetti per realizzare dei sughi. Il burro è un altro degli alimenti insospettabili che può essere congelato. L'ideale è realizzare delle monoporzioni da scongelare all'occorrenza, al fine di non sprecarne neanche un po'. Si conserva per sei mesi. Oltre al burro, anche le uova possono essere congelate, l'importante è inserirle in freezer senza guscio, separando i tuorli dagli albumi. Fra i cibi adatti alla congelazione ci sono anche le castagne. È possibile bollirle, ridurle in purea e trasferirle nelle bustine per alimenti. Si conservano per sei mesi. E che dire delle cozze? Una volta cotte, possono essere precongelate per un'oretta. Passato questo tempo, sarà possibile inserirle nei contenitori ermetici assieme al succo di cottura e conservarle per un mese. Anche la panna già montata può essere riposta nel freezer: se già zuccherata, in un contenitore si preserva per due mesi. Nel surgelatore trova posto anche il vino avanzato, che si può inserire nella vaschetta per il ghiaccio e può essere utilizzato all'occorrenza in cucina, mentre le patate possono essere congelate dopo una breve scottatura di cinque minuti: l'importante è lavarle e ascugarle bene. Conoscere queste piccole dritte può aiutare ad avere sempre a portata di mano alimenti genuini senza più alcuno spreco: a lungo andare, anche il risparmio ne beneficerà.
Pubblicata il 17/06/2016

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto