Seguici su:

CONSERVARE FRUTTA E VERDURA

Data Pubblicazione: 14/09/2021

Conservare frutta e verdura al meglio

Tra i metodi più conosciuti per conservare frutta e verdura, il più utilizzato consiste nel mettere il cibo in frigorifero. Questo significa riuscire a conservarlo più a lungo ed evitare il deperimento normale, ma quali vegetali conservare in frigorifero? Quali, invece, quelli che non si prestano a questo tipo di conservazione? Vediamolo insieme, partendo dal perché il frigorifero è un metodo di conservazione molto utilizzato.

Conservare frutta e verdura in frigorifero: stop alle reazioni chimiche

Per chi vuole sapere come conservare le verdure e la frutta in frigo, troverà interessante anche conoscere il perché a temperatura bassa i cibi resistono più a lungo. I vegetali quando sono raccolti, quindi staccati dalle piante, continuano a respirare ma vanno incontro a deperimento perché non ricevono più acqua e sostante nutritive. Mettendoli a bassa temperatura il degrado sarà più lento perché si rallenteranno tutte le reazioni chimiche e la respirazione. Questo permetterà, quindi, ai nostri vegetali di resistere integri più a lungo.

Cipolle e patate: i vegetali da lasciare fuori dal frigo

Non tutti i vegetali però si conservano meglio e di più in frigorifero: è il caso della cipolla che riesce a resistere bene anche a temperatura ambiente. Da non mettere in frigorifero i pomodori perché il freddo tende a variare il loro gusto andando ad incidere sulle sostanze chimiche che determinano il sapore. Se vi domandate quali vegetali conservare in frigorifero, dovete sapere che tra questi non ci sono le patate. Il freddo, infatti, modifica il loro amico facendolo diventare uno zucchero e questo altera il loro sapore rendendole sgradevoli. Inoltre se conservate in frigorifero, quando si vanno a friggere le patate si avrà una produzione maggiore di acrilamide. Parliamo di una sostanza nociva che è generata quando si portano ad alte temperature alimenti ricchi in carboidrati, proprio come le patate. Tale scoperta è da attribuire al Politecnico di Zurigo: i ricercatori sono partiti dalla constatazione che le patate conservate in frigorifero quando fritte tengono ad imbrunirsi maggiormente. Gli studiosi hanno dimostrato che doratura dei cibi e presenza di acrilamide sono direttamente proporzionati. La conservazione di frutta e verdura può sembrare banale, ma non lo è per nulla. Può interessarvi : Alimenti in frigorifero

Aggiornata il 22/02/2024

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    16/03/2021 13:39:19

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto