Seguici su:

Come conservare il cibo in estate

Data Pubblicazione: 17/08/2020

Conservare il cibo in estate
Le temperature sono sempre più alte ed allora per qualcuno si pone la domanda: come conservare il cibo in estate? Già perché il caldo fa sì che la moltiplicazioni dei microrganismi responsabili delle intossicazioni alimentari avvenga in modo più veloce. Ecco allora che è opportuno conservare gli alimenti in modo giusto soprattutto in estate.
Importante, ad esempio, anche il tragitto dal supermercato (o comunque dal negozio) a casa: con una temperatura di 30°C anche pochi minuti possono essere importanti perché non va interrotta la catena del freddo. Così quando si acquistano i cibi surgelati o refrigerati è opportuno dare un’occhiata alla temperatura del banco: nel primo caso deve essere a -18°C, nel secondo a 4°C. Se sono troppo più elevate, meglio soprassedere. Arrivati a casa, controlliamo gli alimenti: se vediamo, ad esempio, all'interno di una confezione o di gelati confezionati troppo ghiaccio è segno che l’alimento potrebbe essere stato scongelato.
Superata questa fase, ogni alimento va conservato alla giusta temperatura, quella indicata sulla confezione. Così carne e pesce andranno nella parte più bassa che ha una temperatura intorno ai 2 gradi. Fondamentale anche come li posizioniamo: l’alimento deve stare a distanza di almeno un centimetro dalla parete del frigorifero, così come quelli con scadenza più vecchia andrebbero messi più indietro.

Conservare il cibo in estate: cosa significa temperatura ambiente

Ma non solo cibo che va in qualsiasi periodo in frigorifero. Nelle regole per conservare il cibo in estate entrano anche alimenti che normalmente lasceremmo fuori. Ad esempio gli avanzi della pizza: altro che forno tutta la notte, meglio tenerla in frigorifero in appositi contenitori chiusi. In generale, la temperatura ambiente che spesso troviamo scritto sulle confezioni non corrisponde a quella di oltre trenta gradi che c’è in estate: anche in questo caso, il consiglio è conservare gli alimenti in frigorifero almeno in estate.
Pubblicata il 17/08/2020

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto