Seguici su:

Conservare il latte

Data Pubblicazione: 24/11/2018

Conservare il latte, mai nello sportello del frigorifero
Il latte è un alimento quotidiano: tutti i giorni entra nelle nostre case, tutti i giorni ne beviamo un po’, eppure non conosciamo tutto di lui. Ad esempio c’è un gesto quotidiano, un movimento che viene quasi in automatico fare che, invece, è un grande errore. Quale? Conservare il latte nello sportello del frigorifero.
Sarà perché è più comodo, sarà che quello scomparto sembra fatto apposta per la confezione, ma il latte finisce quasi sempre lì. Invece è il posto peggiore dove tenerlo. Questo perché lo sportello è la parte del frigorifero che è soggetta a continui sbalzi di temperatura oltre ad essere quella più calda. Questo può comportare effetti negativi sulla conservazione del latte: il prodotto, infatti, potrebbe rovinarsi prima del previsto, costringendoci a buttarlo ancora prima che arrivi la data di scadenza.

Conservare il latte: l’errore da non fare!

Questo è soltanto un esempio di quanto il posizionamento degli alimenti nel frigorifero possa andare ad incidere sulla loro conservazione. Ecco allora nascere una vera e propria guida su come conservare i cibi in frigorifero. Del resto questo elettrodomestico è stato pensato proprio per garantire il corretto posizionamento dei vari alimenti. Così la parte dello sportello non dovrebbe contenere il latte, ma alimenti che possono stare anche in una zona un po’ più calda: spazio quindi ai succhi di frutta, alle uova, alle marmellate o ai condimenti.
Nel reparto più alto, invece, vanno posizionati i salumi, i formaggi e gli affettati in genere, oltre alle scatolette aperte. E il latte? Va posizionato nello scomparto centrale, insieme alla carne cruda e al pesce. I cassetti, ma questo dovrebbe essere già noto ai più, vanno usati per conservare frutta e verdura.
Ecco dopo la guida su come conservare gli alimenti in frigorifero, sappiamo dove va il latte: mai più nello sportello ma sempre al centro per garantire una durata normale.

Pubblicata il 24/11/2018

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Luisa Locantore

    Mi piace i consigle e le vostre ricette

    14/01/2019 17:50:09  Rispondi

    • La redazione

      Buongiorno Luisa, grazie per il messaggio. Continua a seguirci!

      15/01/2019 10:00:30

  • voto 2 su 5 voto 2 su 5

    Silvana lovera

    Mi sta bene il vostro consiglio sulla conservazione del latte,ma mi dite come si fa a mettere la bottiglia dove consigliate?

    14/01/2019 15:44:40  Rispondi

    • La redazione

      Buongiorno Silvana, grazie per il messaggio. La bottiglia,se si tratta della grande di 1 litro, la puoi posizionare orizzontalmente, ovviamente col tappo avvitato!

      15/01/2019 10:06:48

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    24/11/2018 12:37:36

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto