Seguici su:

Coronavirus cinese: dai mercati all'allarme mondiale

Data Pubblicazione: 26/01/2020

Coronavirus cinese
E’ allarme coronavirus cinese: il virus che sta mettendo in ansia il mondo intero, anche se l’OMS non ha ancora attivato l’allerta pandemia e continua a considerarlo un’emergenza locale, ha già procurato morti e contagiati. Localizzato per la prima volta nella città di Wuhan in Cina, ora si sta diffondendo anche nel resto della Nazione e alcuni presunti casi sono segnalati anche in Occidente. Non sarebbe confermato, invece, il caso di presunto contagio in Italia: la donna di Bari, ricoverata in Ospedale perché affetta da sintomi simil-influenzali, non sarebbe vittima del coronavirus ma di un’altra patologia, un micoplasma.
Sembrerebbe che il coronavirus cinese sia stato trasmesso all’uomo da serpenti venduti nei mercati di pollame e pesce della città cinese: a scatenare il contagio sono stati i pipistrelli, poi il 2019-nCoV (questa la sigla del coronavirus) è passato ai serpenti e da qui all’uomo, proprio attraverso i mercati di pesce e pollame.

Coronavirus cinese: sintomi e precauzioni

Il Ministero della Salute ha fornito alcune indicazioni circa i sintomi che possono essere provocati dal Coronavirus: febbre e tosse, ma anche difficoltà a respirare per arrivare poi a polmonite ed insufficienza renale. Il problema nell’identificazione di tale virus è che i sintomi iniziali sono quelli classici di una banale influenza.
In Italia ad ogni modo sono state attivate alcune precauzioni per evitare che il virus possa arrivare propagarsi nel nostro paese: così chiunque arriverà da Wuhan dovrà sottoporsi al controllo della febbre e, se positivo, ad ulteriori accertamenti, fino al ricovero in isolamento allo Spallanzani di Roma se necessario. Inoltre, chi rientra dalla Cina e si ammala nel giro di due settimane dovrà contattare il proprio medico di famiglia per far partire i controlli. Queste le precauzioni nel nostro Paese per il coronavirus che sta tenendo in allarme il mondo intero.
Pubblicata il 26/01/2020

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto