Cucina vegetariana e vegana
Data Pubblicazione: 25/03/2018

Cucina vegetariana e vegana, il contest per la miglior ricetta
Ogni partecipante ha dovuto cimentarsi con due piatti da presentare, uno appartenente alla tradizione del paese di provenienza e uno ideato proprio dallo chef e che raccontasse l’anima del ristorante. Ovviamente anche nel caso di cucina vegana le ricette dovevano essere elaborate con prodotti biologici e biodinamici; altra particolarità, gli ingredienti dovevano essere della regione del ristorante e non contenere tutti gli alimenti vietati nella cucina vegetariana e vegana (quindi carne e pesce, uova, lattici e derivati).
A giudicare le preparazioni pervenute saranno grandi nomi della ristorazione. Oltre al creatore di The Vegetarian Chance, Pietro Leeman, ci sarà Jenny Sugar di Health & Food Coach e Ferdinando Giannone, dietista. La giuria selezionerà gli 8 finalisti che si contenderanno i premi finali: 1.700 euro per il secondo classificato e 2.600 per il vincitore del concorso. A scegliere il vincitore sarà una giuria costituita da chef stellati, un medico, un ambientalista, giornalisti enogastronomici, personalità del mondo vegetariano.
La scorsa edizione andò a Gijs Kemmeren, chef dell'Herberg de Kop van't Land Hotel Restaurant di Dordrecht nei Paesi Bassi. Il piatto vincente è stato una zuppa di piselli e asparagi. Ora si attende la proclamazione del vincitore della quinta edizione del contest: chi sarà il re della cucina vegetariana e vegana?