Seguici su:

Cucinare con il vino

Data Pubblicazione: 26/09/2018

Cucinare con il vino: ricette, idee e suggerimenti utili
Da che mondo è mondo, cucinare con il vino è stata un’usanza riproposta per diverse ricette. Sono diversi i piatti che si prestano ad essere bagnati con una goccia – o qualcosa in più - di bianco o rosso. In cucina possono essere utilizzate tutte le varietà del vino, anche lo spumante e il rosato: il risultato sarà un sapore ancora più invitante, un gusto davvero troppo buono per riuscire a resistere!
Ma come nasce l’usanza di cucinare con il vino? Si tratta di una tradizione che arriva da molto lontano: già gli etruschi bagnavano la carne nel vino per aumentare la durata della conservazione. Con il passare degli anni poi si è utilizzato il vino in cucina come aromatizzante. Per chi volesse sapere come cucinare con il vino, un avvertimento è d’obbligo: al contrario di quel che si dice, è assolutamente sbagliato utilizzare un vino andato a male per insaporire le vostre ricette. Il vino, infatti, trasmetterà tutti i suoi difetti al piatto preparato. Ovviamente, non è il caso di utilizzare un vino di pregio per cucinare, visto che la cottura farà svanire molte delle proprietà possedute.
Altra cosa da sapere quando si decide di cucinare con il vino è che l’alcol evaporerà quasi completamente: per far ciò bisognerà però che la temperatura sia superiore ai 78°C e che ci sia il tempo perché l’evaporazione sia completa. Inoltre non bisognerà utilizzare il coperchio in modo da far evaporare appunto la componente alcolica.

Cucinare con il vino: quale usare?


Ma quale vino usare in cucina? Come già accennato, la scelta è molto varia: dal bianco al rosso, passando per lo spumante tutti i vini sono buoni per preparare deliziose ricette. Ad esempio quello bianco è ottimo in abbinamento con la carne bianca e con il pesce, mentre il rosso si addice per la preparazione di carni rosse. Gli spumanti sono ideali per i primi piatti, mentre i rosati sono un po’ il jolly della cucina: stanno bene in quasi tutte le ricette. Ovviamente non è facile dire quale tipologia utilizzare per cucinare con il vino ma con questi consigli la scelta sarà un po’ più facile.
Pubblicata il 26/09/2018

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    26/09/2018 10:10:53

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto