I latticini fanno male?
Data Pubblicazione: 30/08/2018

In realtà lo studio va anche oltre: non solo evidenzia come non è vero che i latticini fanno male alla salute, ma che addirittura potrebbero avere effetti positivi sul nostro organismo. In particolare un acido grasso presente nei latticini andrebbe a ridurre il rischio di morte come conseguenza di malattie cardiovascolari ed in particolare per ictus.
I latticini fanno male: una ricerca smentisce tutto
La ricerca ha coinvolto circa 3000 adulti dai 65 anni in su: ai soggetti in questione sono stati misurati i livelli di tre acidi grassi presenti nei latticini in tre diverse misurazioni (1992, 1998 e 2005). I risultati dimostrano come nessuno dei tre acidi grassi aveva un qualche legame con un aumento di mortalità ma non solo: uno dei tre acidi grassi aveva un legame con un calo della mortalità dovuto alle malattie cardiovascolari. Ma allora perché c’è questa convinzione che i latticini, dal formaggio alla mozzarella, fanno male? Secondo gli stessi ricercatori, il problema sarebbe da rintracciare non tanto nei grassi presenti nei latticini quanto nella quantità di zuccheri aggiunti presenti. Sarebbero questi ad incidere in maniera negativa sulla salute umana. Ecco allora l’invito dei ricercatori a non demonizzare i latticini interi ma anzi a considerarli fonte importante di calcio e potassio, nutrienti fondamentali in qualsiasi fase di vita e non soltanto nell’infanzia e molto utili contro malnutrizione e osteoporosi.