Finalmente siamo arrivati: il 9 maggio è la
data festa della mamma per il 2021. Chi si sta domandando
quando è la festa della mamma sicuramente non sa perché non si festeggia sempre lo stesso giorno.
In Italia la festa della mamma capita ogni seconda domenica di maggio, una usanza che è stata introdotta relativamente di recente: prima, infatti, la festa della mamma si celebrava l’8 maggio poi si è deciso per questa modifica. Così da allora si ha una
festa della mamma con
data non fissa: ma perché? Siamo a metà degli anni cinquanta quando si ha questa modifica: le motivazioni sono due e possono essere genericamente riferite ad un aspetto commerciale e a motivi religiosi. Nel primo caso, siamo nel 1956, quando Raul Zaccari, sindaco di Bordighera e senatore, insieme al presidente dell'Ente Fiera del Fiore e della Pianta Ornamentale di Bordighera-Vallecrosia, Giacomo Pallanca, decise di celebrare la festa della mamma al Teatro Zeni: un appuntamento che poi fu spostato al Palazzo del Parco.
Data Festa Della Mamma In Tutto Il Mondo
Per quanto riguarda i motivi religiosi, la data
festa della mamma si deve a don Otello Migliosi, parroco di Tordibetto di Assisi. Questi il 12 maggio 1957 decise di festeggiare la mamma, non tanto come figura sociale e biologica, ma nel suo valore religioso, capace di unire diverse religioni: una mamma come simbolo terreno di incontro e di dialogo delle varie culture e religioni. Da quel giorno, ogni anno, la parrocchia di Tordibetto celebra ufficialmente la Festa con manifestazioni a carattere religioso e culturale. Tornando alla data festa della mamma non ce n’è una unica per tutto il mondo: se in molti Paesi di Europa, Italia in testa, negli Stati Uniti e in Giappone si celebra la seconda domenica di maggio, nei Balcani è fissata per l’8 marzo, sette giorni più tardi si festeggia, invece, a San Marino, mentre in molti paesi arabi la festa coincide con l'equinozio di primavera.