Seguici su:

Decorazioni torte: i trucchi per farle perfette

Data Pubblicazione: 07/03/2018

Decorazioni torte: come farle perfette!
Gli amanti dei dolci non potranno fare a meno di drizzare le orecchie: decorazioni torte da far brillare gli occhi ce ne sono, ma come si può farle in casa? Quante persone si cimentano con la preparazione di dolci e sognano di realizzare decorazioni come quelli dei migliori cake designer. Facile a dirsi ma anche a farsi: le decorazioni per torte possono essere meno complicate da fare di quello che ci si aspetta.
Ammettiamolo: rendere bello esteticamente un dolce è forse l’aspetto più simpatico del cucinare. Si può dare spazio alla fantasia e far prendere forma ai propri sogni. Certo non tutti sanno come decorare una torta, ma seguendo qualche piccolo suggerimento tutto sembrerà semplice.
Per prima cosa bisogna scegliere che decorazione vogliamo creare, cosa vogliamo rappresentare. Presa questa decisione, possiamo poi decidere quali decorazioni torte utilizzare. Ad esempio si può scegliere la pasta di zucchero, il cioccolato, le ostie alimentari ma anche procedere con decorazioni torte con panna.

Decorazioni torte: dalla pasta di zucchero all'ostia


Per decorare una torta la tecnica più usata è sicuramente la pasta di zucchero. Parliamo delle fondamenta del cake design: la pasta di zucchero si può comprare già fatta oppure realizzarla con zucchero a velo, colla di pesce e sciroppo di glucosio. Con questa tecnica si possono creare decorazioni torte anche molto complicate. Unico problema è relativo al gusto: bella da vedere, un po’ meno da mangiare.
Per puntare su qualcosa di più buono, occorre ricorrere al classico cioccolato. Si può usare come decorazione o per realizzare il cioccolato plastico che ha una funzione simile a quella della pasta di zucchero.
Un altro metodo per decorare torte è la crema di burro, uno degli elementi che già in passato era utilizzato per abbellire i dolci. Grazie all’aiuto di un sac a poche si può sfruttare per creare belle decorazioni come fiori o anche scritte. Infine, il metodo più veloce ma che offre meno soddisfazioni: comprare le ostie alimentari. Basterà andare in un qualsiasi negozio che vende accessori per pasticcieri e scegliere le ostia che più vi piace o farvela fare una personalizzata per i vostri dolci. Il risultato sarà perfetto, ma ovviamente non si vedrà il vostro ‘tocco’ magico. Ne vale la pena?
Pubblicata il 07/03/2018

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto