Seguici su:

Denti bianchi e cibo

Data Pubblicazione: 27/01/2016

Denti bianchi e cibo
Denti bianchi e sani? Basta scegliere i cibi giusti

Avere un sorriso impeccabile e senza macchia è il sogno di tutti. Il segreto per ottenerlo risiede in una corretta alimentazione: esistono dei cibi capaci di lucidare lo smalto in maniera naturale. 

Fra gli alimenti maggiormente indicati per far risplendere il sorriso vi è il sedano: questo ortaggio protegge i denti su più livelli. Da una parte infatti, grazie alla sua croccantezza, permette di produrre maggior saliva tramite la masticazione, neutralizzando i batteri responsabili della carie; dall'altra, l'azione meccanica della masticazione pulisce gli spazi interdentali e massaggia le gengive. Per lo stesso principio pure le carote sono molto efficaci per la pulizia dentale. Passando invece alla frutta, la più conosciuta in questo campo è senza dubbio la mela: rende le gengive più forti ed aiuta a pulire i denti in maniera naturale, sbiancandoli. Non solo, aiuta a neutralizzare quei batteri che causano alito cattivo e placca. Anche le fragole, in virtù degli enzimi contenuti, hanno un efficace potere sbiancante: uno dei rimedi della nonna più conosciuti a tal proposito è quello di strofinare sui denti la polpa di una fragola e poi risciacquare la bocca. Persino la frutta secca, come noci e mandorle, aiuta a rimuovere la placca e le macchie dalla superficie dentale, e così i semi, in particolare quelli di sesamo. Questi ultimi infatti contengono un'alta percentuale di calcio, prezioso per la salute di gengive, ossa e denti.
Pure le piantine aromatiche possono rivelarsi delle valide alleate del cavo orale: masticare delle foglioline di prezzemolo o di menta dopo aver mangiato aiuta a mantenere fresco l'alito. La migliore per quanto riguarda il potere sbiancante rimane però la salvia, spesso contenuta nel comune dentifricio: la si può utilizzare strofinando di tanto in tanto qualche fogliolina direttamente sui denti.
Forse non tutti lo sanno ma, sorprendentemente, esiste pure una qualità di fungo, lo Shiitake, particolarmente efficace per la bianchezza dentale poiché possiede una sostanza, il lentinano, capace di inibire la formazione della placca. Passando invece alle bevande, se da un lato caffè e té nero sarebbero da evitare poiché a lungo andare macchiano i denti, al contrario il té verde è perfetto per conservarne la brillantezza. Questa varietà di tè infatti contiene catechina, composto fitochimico che annienta in parte i batteri responsabili della formazione della placca.

Riassumendo, per mantenere un candido sorriso basta tenere presenti tre regole di base: masticare cibo croccante, mangiare lentamente in modo da produrre maggior saliva ed evitare tutti i cibi e le bevande che macchiano i denti.
Pubblicata il 27/01/2016

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto