La dieta antibrufoli
Data Pubblicazione: 22/01/2020

Ecco allora la dieta antibrufoli che parte dai cibi da evitare: gli alimenti vietati sono sicuramente i latticini visto che il latte e i suoi derivati fungono da stimolanti per le ghiandole sebacee. No anche a dolci e alcolici per la presenza di zuccheri: questi, infatti, favoriscono la produzione di sebo. Discorso che va allargato anche alle bevande gassate. Tra i cibi da evitare in una dieta antibrufoli troviamo anche pane, pasta e pizza, non integrali, cibi grassi e tutto il cibo spazzatura.
Ma oltre ai cibi da evitare, per una dieta contro i brufoli ci sono anche alcuni alimenti da consumare: sicuramente quelli con la vitamina A, quindi spinaci e cavolo; poi spazio al salmone, con il suo carico di omega 3, cereali integrali e mandorle, con la presenza importante di zinco. Nella dieta anti-brufoli c’è anche la frutta, soprattutto arance, pompelmi e mirtilli, carichi di vitamina C. Da inserire anche il tè verde e il vino rosso per la presenza di antiossidanti.