Dieta carnivora: menu e controindicazioni
Data Pubblicazione: 26/09/2020

Le controindicazioni della dieta carnivora
Ma chi è a favore della dieta carnivora è sostenitore della tesi secondo cui, mangiando carne rossa e interiora, si avranno tutte le sostanze di cui il nostro organismo ha bisogno. Altri nutrienti, come ad esempio i carboidrati, potrebbero al contrario danneggiarlo. Altro aspetto da considerare, sempre secondo cui è a favore di questo regime alimentare, riguarda i disturbi gastrointestinali, che diminuirebbero in maniera decisa, così come il gonfiore addominale. Tutto vero ma perché si tratta di una dieta completamente priva di fibre, sostanze però considerate indispensabili, salvo casi eccezionali e patologici.In linea generale il mondo scientifico internazionale sconsiglia di seguire questa dieta così restrittiva, così come qualunque regime alimentare che prevede eccessive rinunce. In particolare la dieta carnivora potrebbe anche essere adottata ma soltanto per un breve periodo di tempo. Far durare a lungo tutte le restrizioni previste da questo piano alimentare potrebbe provocare carenze anche importanti a lungo andare. Proprio per questo, qualsiasi sia la vostra opinione in merito, è fondamentale rivolgervi ad un professionista che vi possa seguire e indicare il piano alimentare migliore per dimagrire rimanendo in salute.
Forse t'interessano anche:
dieta vegetariana
dieta vegana.