Seguici su:

Dieta degli odori

Data Pubblicazione: 07/09/2018

Dieta degli odori, l'olfatto fa dimagrire
Perdere peso? Questione di aroma! E’ ciò che afferma la dieta degli odori, secondo cui l’olfatto avrebbe un ruolo nel dimagrimento. In particolare tale teoria afferma che alcuni aromi aiuterebbero a smaltire i chili di troppo, anche se non si parla in questo caso del cattivo odore del pesce. Ovviamente il tutto va abbinato ad una sana alimentazione e a movimento fisico, ma pare che anche gli odori possono aiutare nella missione perdere peso.

Ma la dieta degli odori funziona? In realtà è risaputo che alcuni aromi possono avere un effetto sul nostro organismo: c’è chi agisce sull'umore, chi aiuta la concentrazione e – secondo la dieta degli odori – c’è anche quello che favorisce la perdita di peso. In particolare, secondo la dieta degli odori, ogni profumo provoca un determinato effetto sull'organismo. In particolare alcuni studi hanno dimostrato come l’olfatto ha un effetto sull'aumento (o la perdita) di peso. Ad esempio, nel 2016 alcuni ricercatori hanno evidenziato come l’odore della vaniglia provocherebbe un aumento della voglia di cibi spazzatura, mentre un aroma di menta e agrumi avrebbe l’effetto opposto. Del resto il potere benefico degli odori non è certo una novità: l’aromaterapia è conosciuta da millenni ed è una pratica aiutata nelle medicine più antiche.

Dieta degli odori, gli aromi che fanno perdere peso

Ma quali sono gli odori che favoriscono la perdita di peso? Sicuramente il limone, il cui profumo stimolerebbe la lipolisi, processo brucia grassi. Un’altra ricerca, invece, sostiene che l’aroma della menta piperita ha un effetto sull'appetito, aiutando a tenere a bada le voglie più incontrollate. Nella dieta degli odori ha un ruolo di primo piano anche il pompelmo che riduce il senso di fame e stimola il metabolismo. Il caffè, invece, fa aumentare la concentrazione e aiuta anche a bruciare i grassi. Continuando nell'elenco degli aromi adatti a perdere peso troviamo la lavanda e il cetriolo che ha un effetto rilassante e quindi riduce la voglia di cibo dovuta a stress. Infine, l’aroma di olio di oliva provoca nel cervello il senso di sazietà.
Pubblicata il 07/09/2018

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto