Seguici su:

Dieta dei carboidrati

Data Pubblicazione: 29/11/2016

Dieta dei carboidrati
Con la dieta dei carboidrati si dimagrisce mangiado la pasta: l'importante è consumarla come piatto unico!
Sebbene nella maggior parte delle diete la pasta e i carboidrati in genere vengono severamente ridotti o addirittura banditi, si è invece scoperto che mangiandone un piatto ogni giorno si possono ottenere risultati addirittura sorprendenti sulla linea.

Nella dieta dei carboidrati la pasta, sempre demonizzata nelle diete iperproteiche, può far dimagrire di 2 chili a settimana mangiandone un piatto al giorno.

Ecco il regime mediterraneo. L'importante, nella dieta dei carboidrati, è tenere a mente due condizioni che devono rimanere dei capisaldi:
  • condirla con condimenti semplici e
  • mangiarla come piatto unico Se infatti ci si sofferma a pensare, un piatto di pasta può davvero essere considerato un pasto completo e saziante, in grado di lasciare subito un quantitativo di energia utilizzabile nell'immediato. La sua composizione include anche una parte proteica e grassa che, insieme a quella preponderante di carboidrati, determina un piatto unico completo. La pasta inoltre riesce ad aumentare la produzione di serotonina, l'ormone del buonumore, migliorando di riflesso anche lo stato emotivo, soddisfacendo gusto e palato. La pasta si predispone ad una grande varietà di preparazioni e condimenti, permettendo quindi anche di diversificare ogni giorno il proprio piatto e regalando a se stessi un'ottima sensazione di piacere, senza mai deprimere questo aspetto sempre troppo restrittivo nelle diete tradizionali. Inoltre, la pasta trova grande varietà anche nelle sue composizioni, soprattutto perché oggi vi è un mercato molto più diversificato che tocca anche altri tipi di produzioni: largo spazio dunque ai piatti di pasta a base di kamut, farro, grano saraceno, misto, integrale o grano classico. L'assimilazione e la digestione dei carboidrati contenuti nella pasta diventano molto più semplici e veloci se il piatto è unico, condito con semplicità e non appesantito da un secondo piatto proteico che, invece, può tranquillamente essere consumato per cena.

Un piatto di pasta a pranzo può essere inoltre associato a verdure fresche, ortaggi e insalate, che contribuiscono a saziare e a diversificare ogni giorno i pasti.

Il quantitativo calorico così raggiunto sarà davvero esiguo, vale a dire di circa 400-500 calorie complessive, che aggiunte a quelle della colazione, degli spuntini e della cena portano a circa 1.100-1.200 calorie quotidiane, perfette per perdere peso in totale serenità e senza alcuna rinuncia per il palato.

Se si considera anche la dannosità delle diete iperproteiche e la poliedricità di una dieta a base di carboidrati a pranzo, proteine a cena e verdure tutta la giornata, ben si comprende quanto possa essere efficace e contemporaneamente salutare. Via libera dunque al gusto! Forse ti potrebbero interessare: la stampante 3D per la pasta i piatti italiani piu' amati dagli americani Qui di seguito alcune ricette di primi piatti leggeri, all'insegna della cucina sana: Come resistere ad un buon piatto di orecchiette con broccoli baresi? Vai alla ricetta Orecchiette con Broccoli Baresi o ad un piatto di di spaghetti al  pomodoro fresco? Vai alla ricetta Spaghetti al Pomodoro Tra le tante possibilità di cucinare primi senza soffritti o troppi condimenti calorici: vi proponiamo delle caserecce con colatura di alici e broccolo romanesco Qui la preparazione del piatto Caserecce alla colatura di Alici con Broccolo romanesco e ancora degli spaghetti alla curcuma. Vai alla ricetta Spaghetti alla Curcuma con Basilico e Ricotta salata    
Pubblicata il 29/11/2016

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto