Seguici su:

La dieta del latte

Data Pubblicazione: 07/10/2019

Dieta del latte
La dieta del latte è un regime alimentare che fa del latte l’elemento cardine dell’alimentazione: si tratta di una dieta che può essere seguita soltanto per una settimana e non di più in quanto sbilanciata e priva dell’apporto di tutti i nutrienti più importanti. Con la dieta del latte si punta a dimagrire diversi chili in poco tempo (3-4 chili): un risultato che poi va mantenuto con un regime alimentare sano e soprattutto bilanciato, proprio quell’equilibrio che manca a questo regime dietetico.
Per quel che riguarda la dieta del latte, chi l’ha provata ha cercato di perdere peso in poco tempo ma si è esposto – come in tutte le diete rapide – all’effetto yo-yo. Ad ogni modo, in questo regime alimentare oltre al latte ci sono pochi altri alimenti consentiti: formaggio magro, frutta, uova e carne magra. Nato in Portogallo, questo regime invita a consumare il latte parzialmente scremato, in modo da ridurre grassi e calorie. Un menu settimanale prevede giorni in cui si consuma esclusivamente latte ed altri in cui sono concessi altri cibi, pur se in quantità limitate.

Ecco un esempio di menu settimanale della dieta del latte:

  • Giorno 1: carne magra ai ferri, 100 g formaggio spalmabile light, 1 frutta, 2 bicchieri di latte;
  • Giorno 2: 6 bicchieri di latte;
  • Giorno 3: 3 frutti, 3 bicchieri di latte;
  • Giorno 4: quattro bicchieri di latte e due frutti;
  • Giorno 5: uovo sodo con 1 cucchiaino di olio extravergine di oliva, 100 g formaggio light, una fetta di carne magra ai ferri, 1 frutto, 2 bicchieri di latte;
  • Giorno 6: carne magra ai ferri, 1 frutto, 4 bicchieri di latte;
  • Giorno 7: 100 g formaggio light, un frutto, 2 bicchieri di latte;
  • Giorno 8: carne magra ai ferri, uovo sodo con 1 cucchiaino di olio evo, 2 frutti, 2 bicchieri di latte.
Ad accompagnare il menu dovrà esserci acqua e tè verde non zuccherato. Questa dieta del latte, lo ricordiamo, non è assolutamente un regime alimentare equilibrato e sano: il consiglio prima di intraprenderla è di consultare un professionista.
Pubblicata il 07/10/2019

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    07/10/2019 13:05:03

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto