Dieta della quinoa
Data Pubblicazione: 10/12/2019

Dieta della quinoa: le controindicazioni
Tornando alla dieta della quinoa per dimagrire, vedremo poi quali sono le controindicazioni presenti come in ogni dieta mono-alimento, questa prevede che si mangi quinoa a pranzo e cena, evitando i carboidrati; possibile ogni tanto sostituirla soltanto con del riso integrale. Questo particolare regime alimentare si basa, come già accennato in precedenza, sull'elevato senso di sazietà conferito dalla quinoa ma anche sulla presenza elevata di fibre e sull'elevata digeribilità.Ed allora perché la dieta della quinoa va sconsigliata? Il primo punto a sfavore è quello comune a tutte le diete mono-alimento: l’alimentazione sana è quella che prevede un’ampia varietà di cibi e nutrienti. Salvo casi specifici, nessun nutriente deve essere eliminato da una dieta e in questo regime alimentare ciò non avviene. Secondo punto, anche questo comune a tutti i regimi alimentare: un piano dietetico deve essere consigliato da uno specialista, guai ad affidarsi al ‘fai da te’ in un ambito così delicato come la salute umana. Esistono poi anche altre considerazioni da poter fare: non si può sapere in linea generale quanta quinoa consumare e in che quantità fa bene o male; infine, la quinoa contiene più proteine dei cereali classici ma in quantità decisamente minori rispetto ad altre fonti come i legumi.