Dieta in smart working: consigli per non prendere peso
Data Pubblicazione: 25/11/2020

I suggerimenti per la dieta con lo smart working
Il suggerimento quindi è orientarsi verso quei cibi che danno un apporto energetico minore, come ad esempio frutta e verdura. Altro trucco è quello di masticare molto lentamente: questo è un consiglio che vale sempre e aiuta a raggiungere prima il senso di sazietà. Quest’ultimo è fondamentale per evitare di mangiare più del dovuto: è noto, infatti, che la percezione di sazietà arriva in ritardo ed è quindi opportuno evitare un sovraccarico di calorie.Altro aspetto fondamentale, e altro suggerimento che sarà facilmente seguito, riguarda gli spuntini tra un pasto e l’altro. E’ importante non dimenticarsene per evitare di arrivare al pasto principale (pranzo o cena che sia) troppo affamati. Quindi a metà mattina e metà pomeriggio occorre inserire uno spuntino, ovviamente salutare, in modo da riuscire a contenere la fame ed evitare di lasciarsi andare a grandi abbuffate.
Questi quindi i consigli per la dieta in smart working, fermo restando la necessità di chiedere il consulto di un professionista qualora voleste un piano alimentare per perdere peso.